Poltrone
Maurizio Cinti è il nuovo direttore creativo di Unidea
Un innesto di respiro internazionale per la sigla, proiettata sempre più sui mercati internazionali. Cinti è stato scelto per far fare un ulteriore salto di qualità a una struttura che, nell’arco del 2014, non solo ha raddoppiato il personale, ma è riuscita ad aumentare il fatturato del +35%
Transitando per l’aeroporto di Venezia è impossibile non notarli. Due nastri porta-bagagli trasformati in roulette giganti. Un’operazione di marketing molto efficace, così come molte altre campagne ideate per marchi internazionali come Audi, Emirate Airlines, Procter&Gamble, San Paolo Imi. Dietro a tutto questo c’è Maurizio Cinti, che da qualche mese è diventato il nuovo direttore creativo di Unidea , l’agenzia di comunicazione diretta da Sandro Comini e da Mauro Regeni .
Un innesto di respiro internazionale per Unidea, proiettata sempre più sui mercati internazionali. Cinti è stato scelto per far fare un ulteriore salto di qualità a una struttura che, nell’arco del 2014, non solo ha raddoppiato il personale, ma è riuscita ad aumentare il fatturato del+35%.
«Il curriculum di Maurizio Cinti parla da solo - affermano Comini e Regeni -. Il suo arrivo rientra nel progetto di sviluppo dell’agenzia intrapreso negli ultimi due anni, con investimenti importanti nel management e nei new media ».
E la crisi? «Non c’è per tutti - sottolineano Comini e Regeni -. Evidentemente siamo un’agenzia in controtendenza, grazie soprattutto alla capacità di dare risultati concreti alle aziende e forma al concetto di ‘comunicazione integrata’: la nostra struttura, infatti, si occupa direttamente di advertising, video, 3D, web, social media e ufficio stampa senza bisogno di esternalizzare alcun servizio. E non abbiamo alcuna intenzione di fermarci ora, il bello comincia adesso », assicurano.
Unidea dà lavoro a 27 persone: un team di professionisti giovani, con un’età media che non supera i 35 anni. In questo contesto ha cominciato a operare Cinti, che nel suo palmares vanta premi ai più importanti awards advertising (Londra, New York, Tokio, Dubai) e 2 Leoni al Film Festival di Cannes. D’ora in poi potrà dare sfogo alla sua creatività in Unidea, dando concretezza alle necessità dei clienti. Dopotutto, come diceva Thomas Edison, “il valore di UNIDEA sta nel metterla in pratica”.
MF
Un innesto di respiro internazionale per Unidea, proiettata sempre più sui mercati internazionali. Cinti è stato scelto per far fare un ulteriore salto di qualità a una struttura che, nell’arco del 2014, non solo ha raddoppiato il personale, ma è riuscita ad aumentare il fatturato del+35%.
«Il curriculum di Maurizio Cinti parla da solo - affermano Comini e Regeni -. Il suo arrivo rientra nel progetto di sviluppo dell’agenzia intrapreso negli ultimi due anni, con investimenti importanti nel management e nei new media ».
E la crisi? «Non c’è per tutti - sottolineano Comini e Regeni -. Evidentemente siamo un’agenzia in controtendenza, grazie soprattutto alla capacità di dare risultati concreti alle aziende e forma al concetto di ‘comunicazione integrata’: la nostra struttura, infatti, si occupa direttamente di advertising, video, 3D, web, social media e ufficio stampa senza bisogno di esternalizzare alcun servizio. E non abbiamo alcuna intenzione di fermarci ora, il bello comincia adesso », assicurano.
Unidea dà lavoro a 27 persone: un team di professionisti giovani, con un’età media che non supera i 35 anni. In questo contesto ha cominciato a operare Cinti, che nel suo palmares vanta premi ai più importanti awards advertising (Londra, New York, Tokio, Dubai) e 2 Leoni al Film Festival di Cannes. D’ora in poi potrà dare sfogo alla sua creatività in Unidea, dando concretezza alle necessità dei clienti. Dopotutto, come diceva Thomas Edison, “il valore di UNIDEA sta nel metterla in pratica”.
MF