UPDATE:
Arborea lancia la sua prima campagna di comunicazione nazionale “La rivoluzione gentile del latte” con McCann e InitiativeNC Awards e Brand Loyalty Awards. La giuria ha votato. Davide Neri: "Tra i trend più rilevanti emersi dalle campagne consumer insight, digitalizzazione, omnicanalità e impegno a raggiungere l'utente con un messaggio su misura per ogni piattaforma"Veeam annuncia le date italiane del VeeamON Tour per il 2023, momento informativo e formativo. Sarà a Roma e a MilanoGiro-E Enel X Way 2023 si conferma pilastro della mobilità sostenibile: mette a segno quasi 2mila i partecipanti, 33 Team in gara, tra Ufficiali e SpecialIl Sole 24 Ore porta in edicola "Capire l'economia (e non solo)", a cura di Mauro Meazza e arricchito dai contributi dei giornalisti del Sole 24 Ore, Radio 24 e RadiocorTurismo accessibile, l'Italia lancia la campagna "Vita indipendente" in collaborazione con Aism. Nella sede di Enit a Roma la presentazione del progetto globaleIl nuovo Rapporto di Sostenibilità di Heineken: quasi dimezzato il consumo di acqua per ettolitro di birra prodotto rispetto al 2022; tra le priorità, al primo posto la sicurezza delle proprie personeSara Assicurazioni conferma Havas Milan come Agenzia Creativa del GruppoNetflix: Stefania Duico promossa a Senior Director Marketing per Italia e GreciaCasta Diva Group chiude il 2022 con un valore della produzione di 83,9 milioni (+182,3% sul 2022). De Micheli: "Superati i due anni della pandemia e usciti più forte di prima su tutti i parametri. Una dozzina di dossier di possibili M&A allo studio"
Ricerche

VMLY&R: voce, realtà aumentata, eSport e tecnologia banco di prova per il futuro dei brand

Ian Cahill, Futurist & Associate Director of Innovation and Mobility dell'agenzia del Gruppo Wpp, in un documento dal titolo Designing brands for the experience era&, elenca gli elementi da tenere in considerazione per traghettare i marchi nell'era dell'esperienza.

Il panorama in cui operano i marchi è cambiato radicalmente negli ultimi dieci anni. “Abbracciare il cambiamento e trovare modi per partecipare a nuovi ecosistemi determinerà il tono per gli anni a venire. Come agenzia, VMLY&R si sta preparando per questi cambiamenti innovando e sperimentando in diverse aree”, spiega Ian Cahill (nella foto), Futurist &Associate Director of Innovation and Mobility dell'agenzia del Gruppo Wpp.

Cahill, in un documento dal titolo 'Designing brands for the experience era' elenca alcuni elementi da tenere in considerazione per traghettare i marchi nell'era dell'esperienza.


Voice is coming into its own
Amazon ha rilasciato la piattaforma Alexa nel 2014. Oggi milioni di assistenti vocali si trovano in case, automobili e spazi pubblici. VMLY&R si aspetta di vedere i marchi aumentare sempre più il loro coinvolgimento con i clienti attraverso esperienze vocali su smartphone, a casa o chat. Il pensiero non convenzionale e l'abitudine all'uso saranno la chiave per i marchi per distinguersi nella tecnologia vocale. Concentrarsi su piccoli dettagli come il tono e la persona conquisterà i consumatori.


Augmenting reality
I marchi stanno sperimentando la realtà aumentata (AR) da anni, di solito per campagne e esperienze di gioco limitate. Ma è giunto il momento di utilizzare a pieno l'AR. Grazie a telefoni e tablet, i marchi dovrebbero sfruttare queste tecnologie per coinvolgere una nuova generazione di consumatori. Non passerà molto tempo prima che le cuffie AR progettate per essere indossate quotidianamente arrivino sul mercato e trasformino l'AR in uno strumento molto ricercato. Proprio come l'Apple Watch ha cambiato (e salvato) delle vite, così potranno fare anche i dispositivi AR.


Partnering in new frontiers
Il gioco ha sempre guidato l'innovazione tecnologica e piattaforme come Twitch e YouTube hanno acceso i riflettori sull'enorme pubblico dei videogiocatori. Per esempio, gli eSport hanno un pubblico vastissimo ma continuano a essere sottostimati dalla pubblicità sportiva tradizionale. I marchi che si rivolgono a questo target dovrebbero prendere in considerazione modi per interagire con il pubblico degli eSport attraverso tutto lo spettro del marketing: dalle sponsorizzazioni tradizionali agli eventi, fino alle attivazioni in-game, come la collaborazione tra Star Wars e Fortnite.


Consumer Electronics Show
Il Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas presenta centinaia di aziendee start-up ogni anno ed è un indicatore chiave del tipo di tecnologie che verranno abbracciate e che definiranno la prossima generazione di utenti. L'esposizione al tipo di prodotti e alla tecnologia emergente che proviene dal CES può aiutare i marchi ad anticipare sfide e opportunità future e a identificare i modi per valutare ed esplorare esperienze all'avanguardia.

Next steps
I marchi che vogliono distinguersi dovrebbero essere aperti a ciò che è possibile, a ciò che sta arrivando e a ciò che è giusto per il loro pubblico.
“Non è mai troppo tardi per pensare al futuro e a dove ti troverai domani”, conclude Cahill.