Gare

Matera è Capitale della Cultura 2019

la 'Città dei Sassi' ha sbaragliato la concorrenza delle altre cinque candidate italiane: Siena, Perugia, Cagliari, Lecce, Ravenna. Matera si aggiudica il podio con 7 voti su 13.

clicca per ingrandire
Steve Green è stato presidente della giuria che ha designato Matera vincitrice del titolo di Capitale della Cultura 2019. 

Il panel dei giurati era composto da 13 esperti italiani e stranieri, e un rappresentante della Commissione europea, K. Bartak. 
I membri hanno discusso a lungo e la 'Città dei Sassi' ha infine ottenuto 7 'Sì' su 13. Ovvero una maggioranza di appena un voto. 

La Capitale Europea della Cultura è nata nel 1985 per promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico e culturale dei Paesi membri dell’UE. Ogni anno il titolo viene trasferito a due città di due Stati membri. Nel 2019, l’altro Paese che ospiterà una Capitale della Cultura sarà la Bulgaria.

L'annuncio della vittoria da parte del  ministro per i Beni e le Attività Culturali Dario Franceschini (in qualità di ministro della presidenza italiana dell’Unione Europea)  è stato accolto con gioia dalla città, che ha festeggiato nella centralissima Piazza San Giovanni.  dove in migliaia si sono dati appuntamento davanti al maxischermo per assistere in diretta al verdetto.