Gare

Olimpiadi 2024, ufficiale la la candidatura di Roma

La conferma arriva dal presidente del Consiglio Matteo Renzi durante la cerimonia della consegna dei 'Collari d'Oro' del Coni: "Da gennaio partirà il Comitato promotore sotto la guida di Giovanni Malagò e non lo faremo con lo spirito di De Coubertin, per partecipare: lo faremo per vincere".

clicca per ingrandire
«Insieme al Coni saremo a fianco a fianco perché l’Italia presenti la propria candidatura ai Giochi del 2024. Una candidatura che ci riempie il cuore, saremo all’avanguardia nelle strutture, nel progetto». Queste le parole del premier Matteo Renzi, il cui annuncio è stato dato  nel corso della cerimonia dei Collari d'Oro del Coni, a cui era presente anche Giovanni Malagò.

Il Cio ha stabilito il calendario che condurrà alla scelta della città ospitante, che si terrà nel corso della 127° sessione straordinaria del Cio a Lima, in Perù, nel settembre 2017

Tre le fasi previste dal Comitato Olimpico Internazionale, che ha introdotto un'innovativa 'Fase ad Invito' per le città interessate alla candidatura: 
- il 15 gennaio 2015 a Losanna si definirà l'Olimpiade, pianificandola dal punto di vista sociale, economico e ambientale. 
In questa fase il Cio farà uno screening iniziale, che permetterà alle città di accedere alla seconda fase. 
Termine ultimo per presentare le candidature è il 15 settembre 2015

- Applicant City Phase (Fase della Città Richiedente): dal 16 settembre 2015 fino ad aprile-maggio 2016. In questa fase si segnalano: 
8 gennaio 2016: scadenza per le città interessate per presentare la documentazione relativa alla richiesta e le lettere di garanzia dei Governi. 
Marzo 2016: il Working Group del Cio valuta le città richiedenti (saranno previste delle videoconferenze con ciascuna città). 
Aprile/maggio 2016: il Comitato Esecutivo del Cio selezionerà le candidate ed effettuerà la short list. 

- Candidate City Phase (Fase della Città Candidata): dall'aprile- maggio 2016 al settembre 2017:  In questa fase si segnalano: 
5-21 agosto 2016: le città candidate parteciperanno come osservatrici ai Giochi Olimpici di Rio 2016.
Gennaio 2017: termine ultimo per presentare documentazione relativa alla candidatura e le lettere di garanzia. 
Febbraio-marzo 2017: visite della Commissione di valutazione. 
Settembre 2017: elezione della città ospitante dei Giochi Olimpici del 2024. 

"Avremo strutture all'avanguardia, su tutto ci sarà un controllo tecnico di spesa. Il progetto è incentrato su Roma Capitale, come è giusto che sia, poi spetterà al Coni allargare la proposta ad altre città, come stabilito dal Cio la settimana scorsa. Avremo un raggio d'azione per consentire alla candidatura di essere credibile e di vincere. Firenze, Napoli e la Sardegna, le modalità saranno a disposizione del Comitato Promotore a guida Malagò. Faremo di tutto per andarne fieri", ha concluso Renzi.