Gare

Olimpiadi 2024, ufficializzata la candidatura di Roma

Il sì è stato votato in aula Giulio Cesare con 39 voti favorevoli e 6 contrari. Ora la palla passa al Coni, che dovrà recepire la candidatura della Capitale, e poi al governo.
alla candidatura di Roma ai Giochi Olimpici e Paralimpici 2024. 

L’ok è arrivato dall’Asssemblea capitolina che ha discusso e approvato con 39 voti favorevoli, 6 contrari e nessun astenuto, la mozione che ufficializza la discesa in campo. 

Da settimane le diplomazie capitoline erano a lavoro sul testo della mozione, raccogliendo anche le osservazioni del tavolo tecnico che si è svolto martedì scorso in Campidoglio tra i vertici sportivi nazionali e i capigruppo capitolini.

"È una sfida straordinaria che inizia ora - ha dichiarato il sindaco Ignazio Marino dopo la votazione in Aula -. Ma è una sfida non solo di Roma, è una sfida del nostro Paese che vogliamo vincere tutti insieme".

"E' molto importante illustrare un progetto che non sia solo dell'estate del 2024 ma che guardi a una Roma del prossimo decennio dove i trasporti siano efficienti, dove la viabilità sia curata, dove le nostre periferie siano ricucite con il centro. Abbiamo in mente una Roma diversa: le Olimpiadi come il Giubileo saranno uno straordinario volano per una nuova città", ha concluso il sindaco.

In Aula Giulio Cesare, dove sventolava la bandiera ufficiale delle olimpiadi di Roma 1960, erano presenti la Giunta e diversi rappresentanti delle federazioni e associazioni sportive, tra cui Carlton Myers e Andrea Lucchetta.

Dall'Expo, il presidente del Coni, Giovanni Malagò, si è detto "fiducioso" che Roma possa essere candidata a ospitare le Olimpiadi del 2024. 

Ora la palla passa al Coni, che dovrà recepire la candidatura della Capitale, e poi al governo.