Gare
Poste Italiane pubblica il bando per iscriversi alla categoria 'Organizzazione Eventi' dell'Albo Fornitori
Si tratta di una procedura di pre-gara per l'organizzazione degli eventi di Poste Italiane S.p.A. La società stessa ha pubblicato un avviso di apertura della categoria 'Organizzazione Eventi' per la quale si chiede l’iscrizione all’Albo Fornitori.
Poste Italiane ha pubblicato online il bando per l’apertura della categoria 'Organizzazione Eventi' nell'Albo Fornitori, propedeutico a una futura gara.
La durata dell'Albo è triennale e va dal 25 aprile 2015 al 24 aprile 2018.
PER CONSULTARE IL BANDO, CLICCA QUI
La Categoria 'Organizzazione Eventi' è rivolta alle società fornitrici di servizi connessi all’ideazione, organizzazione e realizzazione di eventi di carattere aziendale e di allestimenti fieristici 'chiavi in mano' inclusi: progettazione, allestimenti scenografici, servizi audio-video e illuminazione, produzione materiali, logistica e quant’altro occorrente per lo svolgimento dell’evento.
L’Operatore Economico dovrà essere in grado di garantire le attività di cui l'Albo riporta un elenco esemplificativo e non esaustivo:
- Eventi rivolti a un pubblico interno (corporate) con l’obiettivo di coinvolgere e motivare il personale interno (es. staff meeting, convention, team building, ecc.)
- Eventi rivolti a top client/partner commerciali con l'obiettivo di aumentare il volume, la qualità, e le occasioni di business (es. eventi, convention e/o incontri b2b)
- Eventi rivolti a un pubblico esterno con l’obiettivo di fidelizzare il mercato, conquistando nuovi interlocutori (es. eventi di marketing, street e guerrilla marketing, road show, eventi web, ecc.)
- Eventi a carattere istituzionale (es. eventi in cui è prevista la partecipazione del vertice aziendale, delle Istituzioni, iniziative con coinvolgimento di stampa, tv, ecc.)
- Eventi a carattere celebrativo o spettacolare (es. 150 anni di Poste o Mostra Internazionale della Filatelia)
- Partecipazione a Fiere (es. Forum PA, Milanofil, Romafil)
I principali servizi richiesti sono, nello specifico:
- Ideazione del progetto e della comunicazione
- Sviluppo e realizzazione del progetto
- Servizi congressuali: o segreteria organizzativa o servizi assistenza e coordinamento (hostess) o servizi trasporti/viaggi o sistemazione alberghiera/centro congressuale o servizi accoglienza o logistica o servizi di catering o servizi di traduzioni e interpretariato
- Allestimenti congressuali, fieristici e scenotecnica con idonea struttura logistica di supporto
- Audiovisivi (creazione video, filmati, tv e internet broadcasting, servizi audio, post-produzione video e audio, computer graphic, ottimizzazione presentazioni, collegamenti satellitari, tecniche di illuminazione)
- Illuminazione (ideazione, progettazione e realizzazione di illuminazione con connessi effetti scenici)
- Produzione materiali a supporto della comunicazione (leaflet, totem, paline, cartelline, ecc.)
- Servizio fotografico
- Fornitura di gadget.
L’Istanza di Iscrizione e la relativa documentazione fornita dagli Operatori Economici, hanno il solo scopo di manifestare la volontà di essere iscritti all’Albo senza la costituzione di alcun vincolo in capo a Poste per l’assegnazione di qualsivoglia affidamento.
Per tutte le procedure di gara, Poste potrà comunque procedere per mezzo della pubblicazione di specifici bandi di gara, o tramite gli altri procedimenti previsti ai sensi della normativa vigente.
Tutta la documentazione è disponibile sul portale www.posteprocurement.it
Le istanze di iscrizione dovranno pervenire esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale www.posteprocurement.it
Richiesta chiarimenti a: eventi@posteprocurement.it