Gare
Triumph Group vince la gara per gli eventi Sogin
La società pubblica è responsabile del decommissioning degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi. La gara era per per le azioni di coinvolgimento degli stakeholder e comunicazione integrata per localizzazione e autorizzazione del Deposito Nazionale e Parco Tecnologico.
L'agenzia guidata da Maria Criscuolo (FOTO), si è aggiudicata il primo lotto della gara indetta da Sogin, società pubblica che si occupa dello smantellamento degli impianti nucleari e della realizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi,
La gara, relativa a “azioni di coinvolgimento degli stakeholder e comunicazione integrata per i processi di localizzazione e autorizzazione del Deposito Nazionale e Parco Tecnologico”, era divisa in tre lotti: il primo è stato vinto
da Triumph Group International, il secondo da Saatchi & Saatchi con Starcom (leggi la news su ADVexpress.it), il terzo da Pomilio Blumm.
L’importo complessivo dei 3 Lotti era pari a 4.594.046,71 euro, IVA esclusa:
- 1.289.617,99 euro per il primo lotto relativo agli eventi
- 905.568,72 per il secondo lotto relativo all'adv
- 2.398.860 per il terzo relativo alle rp
Il progetto, con incarico della durata di 36 mesi, è relativo a: organizzazione eventi, campagna di informazione nazionale e attività di stakeholder engagement.
Il Deposito Nazionale è un’infrastruttura ambientale dove mettere in sicurezza i rifiuti radioattivi. La sua realizzazione consentirà di completare il decommissioning degli impianti nucleari e gestire tutti i rifiuti radioattivi, compresi quelli provenienti dalle attività di medicina nucleare, industriali e di ricerca.
Insieme, sarà realizzato il Parco Tecnologico, centro di ricerca, aperto a collaborazioni
internazionali, dove svolgere attività nel campo del decommissioning, della gestione dei rifiuti radioattivi e dello sviluppo sostenibile in accordo con il territorio.
internazionali, dove svolgere attività nel campo del decommissioning, della gestione dei rifiuti radioattivi e dello sviluppo sostenibile in accordo con il territorio.