Aziende

Le novità Aqualandia 2017: realtà virtuale per Scary Falls e restyling di New Port Royal, il villaggio dei pirati

Questa stagione, per il migliore Parco a tema acquatico d'Italia (premio Parksmania Awards 2016) vede la completa rivisitazione dello scivolo Scary Falls e l'ampliamento di New Port Royal, area tematizzata di 1.500 mq che ricrea un villaggio piratesco dei Caraibi.

Sono doppie e importanti le novità per la stagione 2017 di Aqualandia, premiato ai Parksmania Awards 2016 per la decima volta come migliore Parco a tema acquatico d'Italia e fra i 10 migliori al mondo. Aqualandia, primo parco di divertimento a tema acquatico al mondo a introdurla, ha investito nella realtà virtuale, rendendo Scary Falls ancora più scary e, parallelamente, ampliando New Port Royal, il covo dei pirati arricchito dei migliori punti di ristoro, dove assaggiare prelibatezze alla griglia e piadine fresche, stese e fatte al momento come la più antica tradizione romagnola.

Aqualandia è il primo nome che viene in mente a chi cerca un divertimento a 360°: le attrazioni più vertiginose d’Italia e dell’intera Europa, le esperienze social più esclusive, gli eventi più cool dell’estate e i dj set più esclusivi hanno casa qui. L’esperienza in Aqualandia diventa subito indimenticabile e non a caso il parco di divertimenti a tema acquatico numero 1 in Italia diventerà il set di scoppiettanti web-series girate da famosi YouTuber come Tyler Strikes, Sodin, Leonardo Decarli e Chiara Carcano e di alcune puntate della trasmissione televisiva giapponese ItteQ! Mentre è già prenotatissimo il Cosplay Summer Party del 27 agosto, tra gli appuntamenti imperdibili di fine agosto.

Nuove attrazioni che continuano il percorso di crescita del parco di divertimenti di Jesolo, coronato da un'estate 2016 da incorniciare per il successo di pubblico, che ha fatto registrare un incremento degli ingressi del 18% e che è sempre più meta di vip e beniamini del pubblico, anche social, per feste e giornate con gli amici.

La grande novità del 2017 è Scary Falls: una completa rivisitazione dello scivolo più innovativo al mondo, alto 38 metri e con cadute quasi verticali. All’emozione adrenalinica dell’attrazione, alla quale si accede a bordo di raft a 2 posti, si aggiunge infatti la magia della realtà virtuale: un’esperienza plurisensoriale unica. Dopo la partenza, si viene infatti immersi completamente nel buio lungo il corso di un fiume tumultuoso per poi proseguire lentamente, avvolti nella nebbia, verso il bordo di una cascata di cui si avverte sempre più lo scrosciare minaccioso. I visori di ultima generazione rendono quest’avventura ancora più magica e da brividi, mettendo in risalto tutti i sensi, ascoltando il frastuono della cascata, visualizzando immagini mozzafiato e vivendo le peripezie di un viaggio che culmina con uno straordinario salto nel vuoto in mezzo ai coccodrilli.

“L’alto valore aggiunto della realtà virtuale inaugura una nuova concezione del divertimento ad Aqualandia - commenta Luciano Pareschi, proprietario del Parco insieme alla moglie Carla  - continuando il percorso di innovazione già intrapreso con Jungle Jump, il doppio scivolo tematizzato. Siamo orgogliosi di essere il primo parco di divertimento a tema aquatico nel mondo a introdurla: una realtà virtuale che va a sposarsi alla vocazione sempre più social di Aqualandia, che nel 2016 ci ha permesso di pubblicare 50mila video, capaci di generare, nel trimestre estivo, 14 milioni di visualizzazioni. Risultati che stiamo moltiplicando in questa estate 2017 rendendo social anche Spacemaker e Bungee Jumping”.

Per rigenerarsi dopo le Scary Falls, è tappa obbligata New Port Royal, la seconda nuova area tematizzata che ricrea un villaggio piratesco dei Caraibi distribuito su 1.500 metri quadrati degli 80mila totali del Parco.

“New Port Royal, a cui si accede dalla Hemingway Main Street - racconta Carla Cavaliere, project manager degli scenari di Aqualandia - ricrea, con un setting studiato nei minimi dettagli, l'ambientazione realistica dello storico villaggio rifugio dei pirati più celebri come Sir Henry Morgan, Barbanera, Calico Jack, di ritorno dal saccheggio dei ricchi mercantili spagnoli. New Port Royal completa l'area ristorativa tematizzata già insignita del Premio Speciale ai Parksmania Awards 2015, rafforzando, con un rimando storico, la caratterizzazione caraibica di Aqualandia, già leitmotiv fin dall’ingresso in stile Liberty, proseguendo con le tematizzazioni ispirate a Key West e ai templi Maya”.