Aziende
Endeavor apre in Italia. Davide Dattoli (Talent Garden) e Matteo Lai (Empatica) i primi imprenditori supportati dal network
Nasce Endeavor Italia, organizzazione no-profit con l’obiettivo di promuovere la crescita economica, l’imprenditorialità e l’innovazione su tutto il territorio nazionale, sostenendo imprenditori e società nella fase di scale-up, ovvero le imprese che hanno superato il periodo iniziale di start-up e hanno la potenzialità per attuare una fase di espansione.
Endeavor Italia nasce grazie a una rete locale di donatori e si affida al proprio network internazionale di mentor, advisor e uffici operativi per contribuire a portare l’ecosistema imprenditoriale italiano verso un nuovo livello di sviluppo. Endeavor Italia si occuperà di selezionare e supportare gli imprenditori e le società italiane che hanno le potenzialità per crescere a livello internazionale e reinvestono la propria credibilità, know-how e disponibilità finanziaria nelle generazioni successive di imprenditori. Tali aziende, operanti in maniera innovativa in ogni settore, vengono ricercate su tutto il territorio nazionale.
I vantaggi e il ritorno per l’imprenditorialità italiana sono molteplici: le attività di Endeavor Italia contribuiranno ad attirare capitali esteri nel nostro Paese, portare nell’ecosistema italiano le best practice internazionali e, prioritariamente, aiutare gli imprenditori ad avere successo e diventare essi stessi degli esempi, mentor e investitori per la prossima generazione di imprenditori.
Linda Rottenberg, ceo e co-founder di Endeavor commenta: “Affacciarci sul mercato italiano è per noi un grande orgoglio e una sfida che accogliamo con entusiasmo; il nostro obiettivo è aiutare i grandi sognatori italiani a realizzare i propri sogni imprenditoriali”.
"Con Endeavor Italia intendiamo aiutare imprenditori provenienti da tutto il territorio nazionale a spiccare il volo. Ci riferiamo non solo a imprese operanti nei settori ad alta tecnologia ma anche alle nicchie a elevata specializzazione del Made in Italy - aggiunge Raffaele Mauro, managing director di Endeavor Italia -. Endeavor supporterà gli imprenditori e le organizzazioni dotate di potenziale a crescere ulteriormente e a costruire il futuro economico del nostro Paese".
I primi imprenditori italiani selezionati dall’International Selection Panel di Endeavor sono stati Davide Dattoli (a sinistra nella FOTO) con Talent Garden e Mattia Lai (a destra nella FOTO) con Empatica:
Davide Dattoli, Founder di Talent Garden, inizia nel 2009 il proprio percorso professionale come consulente, dove si occupa di strategie digitali con un focus particolare in social media marketing e mondo mobile. È mentor di Virgin Startup, l'acceleratore basato a Londra e nel Board di Digital Magics il più grande Venture Incubator in Italia, Digital Champions Association e ItaliaStartup. Talent Garden è la più grande rete europea di spazi di coworking, con 16 campus e un’espansione costante su scala internazionale.
La società ha sviluppato un modello che abbina la rete di campus, una scuola formazione sui temi del digital e dell’innovazione e una piattaforma per eventi, diventando rapidamente un attore centrale per l’ecosistema dell’innovazione in Italia e in altri 5 paesi Europei e un punto di riferimento per imprenditori, investitori e grandi imprese interessate ai processi di digital transformation.
Matteo Lai, Co-Founder e ceo di Empatica, ha studiato Ingegneria e ha conseguito due lauree in Architettura e un Master in Innovation Management presso l’Alta Scuola Politecnica. Ha lavorato per progetti di tecnologia sperimentale negli Stati Uniti, in Europa e Sud America. Empatica progetta e sviluppa i più piccoli e precisi wearable device al mondo per il rilevamento di segnali fisiologici nella vita quotidiana. L'ultimo prodotto di Empatica, Embrace, è in grado di monitorare l'attività del sistema nervoso di chi li indossa in tempo reale e di inviare avvisi istantanei direttamente agli smartphone di operatori sanitari, all'insorgere di una crisi epilettica o simili crisi neurologiche.
Lo scouting di imprenditori e imprese da parte di Endeavor Italia è sistematico e rigoroso: ogni selezione coinvolge numerosi soggetti presenti nella rete di Endeavor Global e culmina con la valutazione da parte di un panel internazionale (International Selection Panel) composto da Venture Capitalist e imprenditori di successo provenienti da nazioni diverse.
L’impegno di Endeavor in Italia è confermato dall’alto profilo di tutti i componenti del Board: Presidente del Board di Endeavor Italia è Pietro Sella, ceo del Gruppo Banca Sella, affiancato dal Vice Presidente Monica Mandelli, Managing Director in Kohlberg Kravis Roberts.
Fanno parte del Board Paolo Ainio, Presidente Esecutivo di Banzai S.p.A.; Stefano Barrese, Responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo; Fabio Cannavale, ceo di lastminute.com Group; Riccardo Donadon, ceo di H-Farm S.p.A.; Alessandro Fracassi, ceo di Gruppo MutuiOnline S.p.A. e Diego Piacentini, Commissioner for the Italian Government Digital Agenda.
Il prossimo lunedì 10 ottobre a Milano, Endeavor Italia presenterà ufficialmente la propria struttura organizzativa e modello di supporto imprenditoriale alla presenza del top management di Endeavor Global e del Board italiano.