Aziende

Ferrero, Ferrari, Hilton e le altre: ecco la top ten delle grandi aziende dove si lavora meglio in Italia

Panorama e Statista hanno intervistato oltre 15mila dipendenti di grandi aziende in Italia in tutti i principali settori dell’economia, dall’automotive alla gastronomia e la moda. Ecco la classifica dei 'best place'.

C’è Ferrero in cima alla classifica delle grandi aziende dove si lavora meglio in Italia. È il risultato del grande sondaggio condotto dal newsmagazine Panorama e da Statista, leader mondiale dei dati di mercato online, in oltre 1900 imprese operanti in Italia con più di 250 dipendenti. Una maxi-ricerca con domande mirate a un campione rappresentativo di dipendenti prescelti, intervistati in maniera indipendente, senza coinvolgere il loro datore di lavoro.

La classifica generale, subito dietro a Ferrero, vede sul podio, la casa automobilistica Ferrari e la catena di hotel Hilton. Mentre a completare la top ten, in ordine decrescente, sono Enel, Automobili Lamborghini, Banca d’Italia, Barilla, Samsung, Decathlon e Tetra Pack. Fiori all’occhiello che hanno fatto la storia dell’economia made in Italy incontrano così le sedi italiane di colossi multinazionali, spaziando dall’automotive all’agroalimentare, l’elettronica e le telecomunicazioni, per una fotografia dell’Italia più virtuosa nel rapporto tra datore di lavoro e dipendenti.

A determinare la classifica, la disponibilità dei dipendenti a raccomandare il proprio datore di lavoro ma anche domande sulla soddisfazione lavorativa: dall’attitudine dell’azienda a riconoscere e premiare le buone prestazioni al rispetto degli orari, l’apprezzamento da parte dei superiori, la comodità dell’ambiente di lavoro, il trattamento equo tra uomini e donne, la puntualità nella retribuzione e tanti altri criteri per determinare il benessere generale nel luogo di lavoro. 

Nel numero di Panorama in uscita il 16 novembre, uno speciale di 20 pagine mostra il dettaglio delle classifiche per categoria economica di riferimento delle aziende coinvolte nella ricerca: Automobile e costruzione di veicoli (produttori e fornitori); Costruzione; Chimica e farmaceutica; Meccanica e impiantistica; Elettronica ed elettrotecnica, attrezzature mediche; Materie prime, energia, approvvigionamento e smaltimento; Produzione e trasformazione di materiali di fabbricazione e di costruzione; Prodotti finiti e beni durevoli di consumo; Prodotti alimentari e bevande, altri beni non durevoli di consumo; Banche e servizi finanziari; Assicurazioni; Internet, telecomunicazioni e IT; Trasporti e logistica; Consulenze, agenzie, studi legali e di revisione contabile; Servizi (risorse umane, immobiliari, call center); Assicurazione sanitaria, sanità ed ambito sociale; Vendita e servizi relativi alla vendita; Abbigliamento, calzature, equipaggiamento sportivo (produzione e commercio); Gastronomia, turismo, alloggio, intrattenimento ed attività ricreative; Educazione e ricerca.