Aziende

Perlana accanto a Telefono Rosa Nazionale per la terza edizione di 'Perlana for Women'

Il progetto di responsabilità sociale di Perlana sosterrà le donne vittime di violenza attraverso corsi di formazione professionale. In occasione del progetto è stata realizzata la mostra fotografica 'Perlana for Women: La forza di rinascere', in programma a Milano, Dream Factory, dal 19 al 21 maggio.

In Italia sono oltre 6 milioni le donne che, nel corso della propria vita, hanno subito qualche forma di violenza da parte di partner, ex compagni, familiari, amici o sconosciuti (Fonte: Istat 2015). Questi dati confermano quanto il tema sia decisamente attuale e importante. Ancora più importanti sono però le numerose realtà che operano sul campo con l’intento di accompagnare le donne nel loro percorso di recupero dopo aver vissuto momenti difficili e di sostenerle nella loro quotidianità attraverso l’ospitalità all’interno di centri di accoglienza, percorsi formativi, assistenza legale e psicologica.

Da questo contesto prende così il via la nuova edizione di Perlana for Women, progetto di responsabilità sociale ideato da Perlana nel 2013. Questa edizione vede, infatti, Perlana accanto a Telefono Rosa. L’obiettivo comune è proprio quello di garantire un sostegno concreto ad alcune donne che escono da esperienze traumatiche, oltre che sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema.

Quest’anno, attraverso Telefono Rosa Nazionale, Perlana aiuterà alcune donne vittime di violenza dando loro la possibilità di frequentare corsi di formazione professionale per raggiungere un’indipendenza economica, uno degli aspetti fondamentali per tornare a condurre una vita serena. Ancora oggi, infatti, molte donne che denunciano si trovano, con figli a carico, senza una casa e un impiego.

In occasione del progetto è stata realizzata la mostra fotografica 'Perlana for Women: La forza di rinascere', in programma a Milano, presso la Dream Factory (Corso Garibaldi 117), dal 19 al 21 maggio e aperta gratuitamente al pubblico. La mostra, a cura della fotografa Dafne Salis, presenta dieci opere su tessuto, appese a dei fili come panni stesi sui balconi, che raccontano dieci storie di donne vittime di violenza attraverso il ritratto di dieci oggetti e momenti che simboleggiano il loro primo passo verso la rinascita. Stendere i panni fuori simboleggia la condivisione con il mondo esterno di ciò che sta avvenendo tra le mura domestiche.

Malte Turk, Direttore Marketing Divisione Laundry & Home Care, commenta: “Siamo orgogliosi di sostenere questa causa perché crediamo fortemente che da situazioni di violenza si debba e si possa uscire. Attraverso questo progetto vogliamo quest’anno sostenere coloro che, con grandissima dedizione, aiutano le donne che hanno il coraggio di denunciare e di lottare per un futuro migliore”.

Perlana For Women è un progetto finalizzato a sostenere il mondo femminile. Nella prima edizione (2013) è stato a fianco dell’associazione Susan G. Komen Italia sponsorizzando la corsa podistica Race for the Cure di Roma per raccogliere fondi a favore della lotta contro i tumori al seno; nella seconda edizione (2015) si è focalizzato sull’imprenditoria in rosa sostenendo l’avvio di una micro impresa sul territorio italiano.