Aziende

Torre Zucchetti, inaugurata a Lodi la nuova sede della software house

Il nuovo edificio, che ospiterà circa 350 persone, è un esempio di modernità e sostenibilità ambientale e rappresenta lo spirito dell'azienda, improntato all’eccellenza, alla continua innovazione e all’attenzione per le persone.

Venerdì 23 giugno, a Lodi, il Gruppo Zucchetti, prima software house italiana e leader nelle soluzioni software dedicate a imprese e professionisti, ha presentato la sua nuova sede, realizzata attraverso la ristrutturazione di un edificio degli anni ’70 e la conseguente trasformazione nell’avveniristica Torre Zucchetti.

Il fondatore dell’azienda, Mino Zucchetti, insieme al commissario prefettizio Mariano Savastano e al Vescovo di Lodi Sua Ecc. Mons. Maurizio Malvestiti hanno tagliato il nastro, inaugurando ufficialmente la Torre Zucchetti di fronte alle autorità locali e nazionali. Presenti al taglio del nastro anche Alessandro Zucchetti, presidente Zucchetti Spa e Cristina Zucchetti, presidente Zucchetti Group.

“Questa torre rappresenta l’essenza stessa della nostra azienda – ha dichiarato Alessandro Zucchetti –, un edificio futuristico, ‘green’ e funzionale nato non distruggendo, ma rivalutando ciò che esisteva già in precedenza. ‘Fare le cose vecchie in modo nuovo’ è uno dei significati di innovazione, uno dei principi che ci guidano nella realizzazione dei nostri software e che ci ha ispirato anche nella realizzazione di quest’opera”.

Sulla stessa linea anche Antonio Grioli, presidente del comitato direttivo Zucchetti, che ha sottolineato l’impegno e la collaborazione di tutti nella realizzazione di quest’opera, come da sempre succede all’interno dell’azienda: “La squadra, il rispetto delle regole che non pregiudica l'apporto dei singoli, la convinzione che l'innovazione non viene dall'alto, ma anche e soprattutto dal basso. Ogni persona, anche un giovane o una giovane assunti da poche settimane, può avere l'idea vincente. E per questo va ascoltato”.

Da luglio, quindi, la torre diventerà operativa a tutti gli effetti per i dipendenti del Gruppo assegnati a questa nuova sede, diventata un simbolo anche per la citta di Lodi.