
Aziende
Whirlpool Italia al fianco di Eataly per sostenere le eccellenze del Made in Italy
Whirlpool Italia e Eataly stringono un nuovo legame per sostenere le eccellenze del Made in Italy. Dal 15 novembre, infatti, si aprono le porte di FICO - Fabbrica Italiana Contadina, il più grande parco agroalimentare del mondo: un progetto ambizioso promosso dal Comune di Bologna e gestito da FICO Eataly World. Il “parco” si estende su un’area di 10 ettari, con ingresso gratuito, e racchiude il meglio del Made in Italy in ambito alimentare, con 2 ettari di campi e stalle all’aria aperta e 8 ettari coperti che ospiteranno fabbriche, luoghi di ristoro, botteghe e mercato, nonché aree dedicate allo sport, ai bimbi, aule didattiche, un centro congressi e una Fondazione che coinvolge 3 Università.
Whirlpool ha deciso sin da subito di sostenere questo progetto: “La nostra presenza a FICO vuole essere soprattutto un segno tangibile del nostro forte legame con l’Italia”, ha dichiarato Lorenzo Paolini, AD Whirlpool Italia e VP Whirlpool Emea. “Essere qui, insieme a tante eccellenze del Made in Italy, è dunque anche un omaggio a un Paese che tanto ha dato e continua a dare al Gruppo, un Paese dove, insieme a sei siti industriali e due poli di ricerca & sviluppo globali, abbiamo il nostro Quartier generale EMEA; e dove sono nati brand che hanno fatto la storia degli elettrodomestici e di Whirlpool Corporation come Ignis, Indesit e Ariston”.
Whirlpool Corporation ha da sempre creduto nel territorio italiano, dove occupa oltre 6,000 persone, grazie ad una presenza capillare su tutta la penisola con i suoi 5 siti produttivi, il Polo EMEA per gli accessori e le parti di ricambio e il Quartier generale per la regione Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), recentemente inaugurato a Milano, nell’area già sede dell’Expo 2015. Whirlpool sarà presente all’interno di FICO con due diversi spazi: una Show Cooking-Pianoforte posizionata nel vero cuore del centro agroalimentare, e uno shop-in-shop dedicato alla vendita di piccoli elettrodomestici.
Show Cooking-Pianoforte
L’area Show Cooking, un connubio perfetto tra musica e cibo che ha visto un pianoforte a coda diventare anche una postazione dotata di due piani induzione e un forno a marchio KitchenAid, dove si possono ideare le proprie armonie di gusto, ispirati e accompagnati dalle melodie di un pianista. Così, esattamente come nella musica, anche in cucina le armonie nascono dall’incontro di diverse note, di diversi elementi, in grado insieme di dare vita a creazioni sempre originali e inaspettate rivolte soprattutto agli amanti del fine dining. Un incontro di composizioni in grado di regalare un’esperienza multisensoriale che amplifica e moltiplica il piacere delle note e delle portate, elevando il momento conviviale della tavola a occasione di fruizione artistica collettiva e condivisa. La cucina si trasforma così in un teatro, dove sapori e suoni danno vita a un concerto da gustare insieme e al quale il design e lo stile donano quell’eleganza e quella naturalità che è esclusiva dei grandi maestri.
Shop-in-shop
Lo shop-in-shop sarà, invece, un vero e proprio punto vendita dove sarà possibile acquistare direttamente sia Microonde a marchio Whirlpool sia scoprire le novità dei piccoli elettrodomestici della gamma Hotpoint: i perfetti alleati in cucina per interpretare al meglio la filosofia alimentare di FICO, all’insegna dei prodotti più genuini, della qualità e del benessere.
Ma non solo, all’interno dello shop-in-shop un monitor interattivo permetterà di entrare nel mondo Whirlpool Corporation e scoprire anche prodotti della gamma di grandi elettrodomestici dei marchi Whirlpool, Hotpoint e Indesit, ordinarli e riceverli direttamente a casa propria. Con questo progetto volto alla valorizzazione delle eccellenze made in Italy nel food in collaborazione con Eataly, Whirlpool, ribadisce ancora una volta il suo impegno e la volontà di investire nel territorio italiano.
MG