
Industry
Superstudio ricorda Giorgio Armani. Gisella Borioli: "Ci lega una lunga storia di amicizia e di collaborazione".
Flavio Lucchini e Gisella Borioli con tutto il gruppo Superstudio, con le venue e le società collegate, con i dipendenti e i collaboratori, commossi ricordano Giorgio Armani, legato ai fondatori da una lunga storia di amicizia e di lavoro che inizia nel 1967 e li accompagna fin qui, intrecciando la presenza costante di Armani sulle testate da loro dirette, la vicinanza dell'Armani/Teatro e Armani/Silos alle due sedi adiacenti Superstudio 13 e Superstudio Più, in zona Tortona, che Giorgio ha scoperto realizzando le sue campagne fotografiche li.
"Non potremo mai dimenticare Giorgio Armani, cui ci lega una lunga storia di amicizia e di collaborazione. L'inizio di tutto è nel 1967, sulle pagine di L'Uomo Vogue che Flavio Lucchini (fondatore di Superstudio con Gisella Borioli) dirigeva. Continua con tutte le testate che sono venute in seguito" si legge sulla pagina Facebook di Superstudio
Poi si trasforma quando Armani diventa il miglior cliente degli studi fotografici di Superstudio 13 e scopre la zona Tortona, decidendo di installarvi il suo Armani/Teatro e in seguito l'Armani/Silos, nelle immediate vicinanze.
"Per noi è stato un esempio che ci ha molte volte indicato la via. Oggi tutto Superstudio, fondatori, dirigenti, dipendenti e collaboratori, si sentono più soli e lo ringraziano per tutto quello che ci ha insegnato".