
Servizi
Dal meeting al team building: Life Source lancia un nuovo servizio per il turismo d’affari
Nel 2025 il turismo d’affari si conferma una delle voci primarie del comparto travel italiano (BTT Travel Value di 108 in aumento dell’ 8% rispetto al 2019). Nonostante i dati segnalino una contrazione dei volumi rispetto al 2019 (BTT Travel Volume -19%) le aziende continuano infatti a scegliere di investire in eventi business di qualità.
Ne dà riscontro anche il settore alberghiero vocato a congressi e meeting che registra una crescita significativa, con un incremento della spesa media del 5,7%. Le aziende che preferiscono uscire dalle proprie strutture per organizzare incontri su tematiche istituzionali sono infatti in ascesa, così come la richiesta di attività extra lavorative per favorire il team work e i soft skills. Spazio dunque a corsi, workshop, team building che, destinati non solo alle imprese, ma anche a piccoli gruppi di liberi professionisti, permettono di accorciare le distanze tra colleghi e, contemporaneamente, apprendere nuove metodiche per affrontare con successo problematiche professionali e di gestione del lavoro.
Consapevole delle rinnovate esigenze del comparto business, Life Source, hotel 4 stelle superior a due passi dal centro di Bergamo e dall’aeroporto di Orio al Serio, propone, in collaborazione con lo Studio Associato Management Professional Solutions, un nuovo servizio destinato alle aziende e ai professionisti che già scelgono le sale dell’hotel per i propri incontri interni, o che cercano un partner per la sola formazione in una location di prestigio. Sarà infatti possibile abbinare all’affitto delle sale riunioni, meeting e conferenze altamente tecnologiche e versatili che ospitano dalle 10 alle 150 persone, una serie di percorsi formativi affidati a trainer certificati.
Anche la scelta degli strumenti che verranno proposti dai facilitatori di Management Professional Solutions per favorire la connessione tra i partecipanti alle sessioni di facilitazione e training non sono convenzionali. Le slide e le lezioni frontali cedono infatti il passo a metodiche e tools innovativi come Lego, dadi, carte e post – it che hanno il merito di semplificare la comprensione di problematiche anche complesse e di migliorare la comunicazione tra i presenti.
I moduli proposti, adattabili e personalizzabili sulla base delle esigenze specifiche di ogni team e azienda, saranno guidati da altrettanti formatori che, sfruttando questi strumenti non convenzionali, permetteranno di acquisire nuove consapevolezze e competenze favorendo la creazione di un team coeso.
Ogni proposta formativa si compone di 2 moduli ciascuna ed è preferibilmente rivolta a piccoli gruppi (2 a 12 persone) per favorire la massima interazione e promuovere la collaborazione. “Proprio la collaborazione è anche alla base di questo progetto che unisce le competenze di formatori specializzati in percorsi di facilitazione destinati alle piccole e medie imprese con gli spazi innovativi e business oriented messi a disposizione dalla nostra struttura. Ad accomunare Life Source e Professional Management Solutions è il desiderio di poter offrire un servizio unico nel suo genere in termini sia organizzativi che di coinvolgimento” spiega Nicoletta Nodari, Marketing Manager di Life Source.
Gli incontri di facilitazione proposti hanno infatti il merito non solo di aggiungere valore ad una giornata dedicata ad un meeting aziendale o ad una richiesta di pura formazione, ma anche di promuovere la condivisione del team di Lavoro, stimolare la produttività e, non da ultimo, affrontare tematiche legate alla vita aziendale talvolta complesse da dipanare.