
Sponsorizzazioni
Storico main sponsor della Festa del Torrone di Cremona, Sperlari conferma la partnership con la città e lancia un calendario di eventi dedicati “all’amicizia e alla goliardia”
“Anche quest’anno Sperlari rende omaggio alla sua città. Cremona ci ha visto nascere e crescere fino a diventare ambasciatori del Made in Italy alimentare nel mondo e Marchio Storico di Interesse Nazionale”, ha dichiarato Massimiliano Bellini, Plant Manager dello stabilimento di Cremona. “Da sempre realizziamo prodotti di eccellenza che prendono forma ogni giorno proprio in questo territorio con grande cura e passione, valorizzando le ricette della tradizione con ingredienti di prima qualità. I nostri prodotti nascono qui e vengono spediti in tutta Italia e nel mondo per regalare dolci momenti di gioia a grandi e piccini”.
Piazza Duomo sarà tutta di Sperlari vestita interamente del suo caratteristico rosso, con installazioni natalizie per scattare le foto più belle e svariate attività come “La Fabbrica del Torrone” che, come da tradizione, torna presso la Loggia dei Militi. Molte le novità di questa edizione a partire dal coinvolgimento di Cristian Cavagna, uno dei massimi esperti della profumeria italiana che regalerà un’esperienza olfattiva inedita realizzando la candela al torrone Sperlari in serie limitata, e di altri ospiti.
Per omaggiare il protagonista della kermesse, le sculture giganti Sperlari, tra cui lo spartito musicale e il violino, le ape car per portare una ventata di allegria e la pop street art con realizzazioni di immagini in 3D del torrone. Ad animare le strade del centro il simpatico Trenino Sperlari con audioguida, che per due week end accompagnerà i visitatori nel tour turistico della città, alla scoperta delle sue bellezze storiche e architettoniche e dello Spaccio Sperlari di Via Milano.
Le botteghe del centro saranno coinvolte nell’iniziativa “Vesti Sperlari”, una competizione che premierà la vetrina più bella.
I visitatori della Festa del Torrone troveranno nello stand di vendita dell’azienda tutte le novità del prossimo Natale e, per la prima volta, i prodotti sfusi. Inoltre porte aperte a chi vorrà visitare lo stabilimento e vedere da vicino le linee di produzione del torrone Sperlari.