Evento b2b
Al Museo Casa Enzo Ferrari successo per l'evento della Fondazione GTechnology
Un folto pubblico ha partecipato ai tre momenti dell’evento: il convegno dove sono state presentate le nuove frontiere della ricerca, l’aperitivo con i test del Lab di Neuroscienze e, per finire, la 'cena emozionale' che ha trasformato l’evento da 'Emozione e Tecnologia' in 'Sapori ed Innovazione'.
È stato un successo l’evento 'Rosso di Sera – Emotion&Technology' organizzato dalla Fondazione
Organismo di Ricerca GTechnology, venerdì 10 maggio, presso il Museo Casa Enzo Ferrari per presentare i
risultati raggiunti a un anno dalla sua costituzione e le nuove opportunità del futuro (vedi notizia correlata a fondo pagina).


La serata si è svolta in tre momenti.
1) Il convegno è stato introdotto dal saluto dell’ospite d’onore Santo
Versace, amministratore delegato di Gianni Versace Spa e mentore della Fondazione. A seguire il presidente di
GTechnology Cristiano Benassati ha fatto il punto dell’attività, dei risultati raggiunti e delle linee di sviluppo per
il prossimo futuro.
Durante il convegno, il direttore generale di Starcom Milano Boaz Rosenberg ha annunciato la partnership con
la Fondazione per sviluppare ricerche innovative grazie alle neuroscienze (presiedute dal Prof. Francesco Gallucci del comitato tecnico scientifico della Fondazione) nell’ambito delle nuove forme di
comunicazione digitale.
Nella seconda parte del convegno sono stati presentati i progetti di ricerca sociale di cui GTechnology è partner: 'Impara ad
Imparare' che pone le nuove tecnologie digitali al servizio delle scuole superiori pubbliche con l’obiettivo di
diminuire la dispersione scolastica e 'Un respiro nel futuro onlus' che si occupa di ricerca e diagnosi
delle malattie respiratorie di origine genetica nei bambini, progetti per i quali sono stati raccolti fondi nel corso
della serata e che continuano a essere raccolti online.

2) L'evento Rosso di Sera è proseguito con l’aperitivo Pit Stop dove il cocktail ideato in esclusiva dalla campionessa
mondiale Bacardi Martini e servito in maniera originale ha creato un’occasione unica di conoscenza e
conversazione tra gli invitati.
3) Momento clou della serata, la cena emozionale, ideata da Caterina
Garofalo. I 200 ospiti hanno
preso posto ai tavoli accanto alle splendide auto d’epoca della Formula 1.

“La cena emozionale – afferma Garofalo, presidente Agenzia Riflessi e organizzatrice dell’evento – ha offerto un’occasione speciale
per degustare le eccellenze dei vini e dei prodotti tipici del territorio modenese lungo un percorso narrativo in cui
alle portate abilmente presentate da parte dello chef Giancarlo Polito e dal sommelier Alessandro Scorsone si
sono alternate le performance di altissimo livello artistico dell’attore Roberto Ciufoli, del violinista Olen Cesari,
del tenore Christian Collia e della soprano Yuri Takenaka”.
Rosso di Sera è stato un crescendo di sensazioni ed emozioni declinate dall’abbinamento 'Emozione e
Tecnologia' a quello composto da 'Sapori e Innovazione', lasciando nei partecipanti una speranza per il futuro.
L’evento e’stato sostenuto dai seguenti sponsor: Assiteca, Castello Montevibiano Vecchio, Coseam Italia
SPA, InfoCert, Piacentini Costruzioni, PSIO, Qonsult Team, Tradizioni e Sapori di Modena.