Evento b2b

Anes promuove la B2B Marketing Conference 2019. Appuntamento il 13 febbraio

Dal 9 gennaio sono aperte le iscrizioni all'evento organizzato dall'Associazione Nazionale Editoria di Settore attraverso il sito che ospita la piattaforma ticketing Clappit, realizzata da Belmils. La conference si terrà ad Assolombarda e sarà dedicata a smart contents per smart business, lead generation, big data e marketing del futuro.

Dal 9 gennaio sono aperte le registrazioni alla B2B Marketing Conference 2019, attraverso il sito dedicato www.b2btheconference.com che ospita la piattaforma di ticketing Clappit realizzata da Bemils, società specializzata e partner dell’evento.
Prende il via la campagna inviti riservati ai Clienti delle aziende associate.

L’ingresso alla Conference ha un costo di 190 euro, ma il biglietto è reso disponibile gratuitamente per tutti i clienti; non vi sono limiti quantitativi, si auspica infatto una grande diffusione degli inviti perché il parterre dell’Auditorium di Assolombarda, il 13 febbraio 2019 alle ore 9.00, possa accogliere un qualificato ed affollato pubblico di responsabili marketing, imprenditori, amministratori delegati, direttori vendita e commerciali del variegato universo di imprese che investe e comunica sul network dei mezzi Anes.

Con questa iniziativa, Anes propone un evento di alto livello qualitativo, rivolgendosi per la prima volta all’audience dei marketer delle aziende B2B, conl’ambizioso obiettivo di posizionarsi - e posizionare i propri Soci - come divulgatore di tematiche di interesse per i Clienti tipo delle imprese associate.

Sono stati intanto ufficializzati i primi nomi (leggi l'articolo) degli opinion leader che – nella loro qualità di esponenti di primario livello nel contesto universitario ed aziendale nazionale ed internazionale – guideranno ed animeranno la discussione sui quattro temi portanti della Conference, ovvero: smart contents per smart business, lead generation, big data e marketing del futuro

Ogni tema verrà dibattuto a tre livelli: 
·      una overview fornita da un opinion leader di settore; 
·      una best practice presentata da un’azienda;
·      un workshop volto a fare engagement sul tema.