Evento b2b
Bea Educational Roma, guarda le foto dell'evento
Tra le case history e i workshop svoltisi in mattinata e il format e20 Relational Business del pomeriggio, tante le opportunità di business e gli spunti emersi durante la giornata. La carrellata fotografica ripercorre i principali momenti dell'evento.
Si è svolto il 9 luglio scorso all'Hotel Beverly Hills di Roma il Bea Educational, l'appuntamento ideato, organizzato e promosso da ADC Group e dedicato alla formazione, all'incontro e al business per la event industry italiana (vedi notizia correlata a fondo pagina).
PER GUARDARE LE FOTO DEL BEA EDUCATIONAL 2014, CLICCA QUI
L'evento si è svolto con grande soddisfazione da parte del pubblico partecipante, che ha potuto vivere diversi momenti nel corso della stessa giornata.
La mattina è stata dedicata alla formazione e all'approfondimento, con l'intervento di rappresentanti delle agenzie di eventi e di aziende big spender nella comunicazione.
A seguire, la presentazione dei dati del 'Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia' (Astra Ricerche per ADC Group) e gli interventi di rappresentanti di agenzie e aziende big spender degli eventi.
PER GUARDARE IL VIDEO DEL BEA EDUCATIONAL 2014, CLICCA QUI
Nel pomeriggio, e20 Relational Business: incontri one-to-one secondo un'agenda programmata tra buyer (aziende) e professionisti interessati a proporre la propria offerta per il mondo degli eventi.
PER GUARDARE LE FOTO DEL BEA EDUCATIONAL 2014, CLICCA QUI
L'evento si è svolto con grande soddisfazione da parte del pubblico partecipante, che ha potuto vivere diversi momenti nel corso della stessa giornata.
La mattina è stata dedicata alla formazione e all'approfondimento, con l'intervento di rappresentanti delle agenzie di eventi e di aziende big spender nella comunicazione.
A seguire, la presentazione dei dati del 'Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia' (Astra Ricerche per ADC Group) e gli interventi di rappresentanti di agenzie e aziende big spender degli eventi.
PER GUARDARE IL VIDEO DEL BEA EDUCATIONAL 2014, CLICCA QUI
Nel pomeriggio, e20 Relational Business: incontri one-to-one secondo un'agenda programmata tra buyer (aziende) e professionisti interessati a proporre la propria offerta per il mondo degli eventi.