Evento b2b
Grande successo per la 15° edizione di 'ACE & MED Workshop'
L'evento B2B del settore turistico organizzato da Fiera Roma, ENIT-Agenzia e Federalberghi Roma si è affermato negli anni come un appuntamento fondamentale per la promozione dell'offerta artistico culturale, dove le eccellenze nazionali si propongono alla domanda internazionale. Appuntamento a febbraio 2012.
Si chiude con successo e con il consenso unanime dei buyer internazionali arrrivati da tutto il mondo, la tre giorni romana di ACE & MED Workshop, in corso dal 3 febbraio al Palazzo dei Congressi dell’Eur.
L'evento B2B del settore turistico organizzato da Fiera Roma, ENIT-Agenzia e Federalberghi Roma si è affermato negli anni come un appuntamento fondamentale per la promozione dell'offerta artistico culturale, dove le eccellenze nazionali si propongono alla domanda internazionale.
Quest’anno la manifestazione ha visto la partecipazione di 75 buyer provenienti da 25 paesi, principalmente Stati Uniti, America Latina e Canada, ma anche Russia, India, Cina, Giappone e paesi del Mediterraneo. Tra i 130 seller, professionisti del turismo rappresentanti dell'Incoming, della Ricezione, della Meeting Industry.
Da tutti pareri positivi per il sistema di gestione dinamica on-line delle agende che ha permesso di un lato di ottimizzare la gestione dei 2454 appuntamenti e di rendere più efficaci gli incontri.
Grande soddisfazione per i proficui risultati degli incontri è stata espressa dagli organizzatori del Workshop.
Per Giuseppe Roscioli, Presidente Federalberghi Roma, “manifestazioni come questa possono dare un contributo fondamentale alla ripresa del turismo internazionale verso l’Italia e la sua capitale e grazie all'esito positivo di queste giornate, stiamo già raccogliendo numerose adesioni per l'edizione 2012, prevista da 2 al 4 febbraio”.
“Fiera Roma in questa edizione ha messo a disposizione il proprio know how organizzativo, puntando decisamente su un settore che ritiene strategico – ha affermato Roberto Bosi, Presidente Fiera Roma - e realizzando una partnership qualificata con ENIT e Federalberghi Roma, la miglior garanzia di competenza e serietà nella selezione degli operatori”.
A tali considerazioni si è unito il Direttore di EUR Congressi Roma Plinio Malucchi che, nell’esprimere soddisfazione per aver accolto di nuovo al Palazzo dei Congressi, dopo qualche anno di interruzione, una delle manifestazioni di maggior interesse nell’ambito turistico romano, ha affermato che “gli ottimi risultati raggiunti dipendono anche dall’aver perseguito un obiettivo essenziale, quello di fare sistema. La manifestazione è stata infatti realizzata in totale sinergia con Formula Futuro, main sponsor della manifestazione, oltre che con il Presidente di Fiera Roma Roberto Bosi e il Presidente di Feralberghi Roma Giuseppe Roscioli”.
La manifestazione si è aperta con la cerimonia del taglio del nastro, cui sono intervenuti i maggiori attori impegnati nella promozione dell’offerta turistica sul territorio. Tra questi l’Assessore regionale alle Politiche per la Mobilità, Francesco Lollobrigida, che ha sottolineato il ruolo fondamentale del trasporto, in stretta relazione con il turismo per la crescita e la promozione internazionale della regione Lazio. “Lo scopo è quello di sviluppare di pari passo sistemi integrati di infrastrutture e mobilità. Le attività economiche e le offerte turistiche possono così proseguire la loro crescita in un circolo virtuoso nel quale la Regione Lazio ha il dovere di giocare un ruolo fondamentale”, ha commentato l’Assessore.
Nella cerimonia è intervenuto anche Paolo Rubini in rappresentanza di ENIT-Agenzia, partner che ha avuto un ruolo determinante per il successo della manifestazione. Il Direttore generale Rubini ha espresso vivo apprezzamento per l’operato della Regione e di Roma Capitale: “La città registra ottimi risultati per gli afflussi turistici anche per merito di innovativi progetti sul territorio che riguardano nuovi segmenti di domanda, in particolare famiglia e giovani”.
La manifestazione ha ospitato inoltre il workshop “Lo sviluppo di Roma Capitale in funzione di una nuova offerta turistica”, che ha visto la partecipazione del Vicesindaco Mauro Cutrufo e dei maggiori players dell’offerta turistica della capitale: l’Amministratore delegato dell’Opera Romana Pellegrinaggi Padre Cesare Atuire, il Direttore Artistico del Teatro dell’Opera di Roma Alessio Vlad, l’Amministratore delegato di Zètema Progetto Cultura Albino Ruberti, il Presidente del Bioparco di Roma Paolo Giuntarelli, il Direttore operativo della Fondazione Musica per Roma Domenico Pimpinella. “Entro il 2013 il 60% dei 23 interventi previsti dal Secondo Polo Turistico della Capitale verranno consegnati. Momenti di confronto come questo con chi lavora per orientare il mercato turistico mondiale sono essenziali, in quanto consentono di presentare, e per Roma è la prima volta, un’offerta turistica di grande respiro che coinvolge diversi segmenti, da quello congressuale fieristico convegnistico, a quello nautico diportistico crocieristico, a quello del golf fino ai parchi a tema ed i parchi verdi. Nel mondo si è creata una forte attesa sulle proposte alternative della città eterna, che nell’immaginario di tutti è carica di storia, cultura ed arte. Il nostro obiettivo strategico è il raddoppio delle presenze entro il 2020, anno in cui, mi auguro, la Caput mundi ospiterà le Olimpiadi”. A parlare il Senatore Mauro Cutrufo, Vicesindaco di Roma.
ACE & MED WORKSHOP si è svolta sotto il patrocinio del Ministero del Turismo e il contributo del Comune, della Provincia e della Camera di Commercio di Roma.
Tra le novità di questa edizione, l’ingresso di EUR Congressi Roma e Roma Formula Futuro come main sponsor della manifestazione e di Zoomarine e Four Point by Sheraton come sponsor tecnici.