UPDATE:
Arborea lancia la sua prima campagna di comunicazione nazionale “La rivoluzione gentile del latte” con McCann e InitiativeNC Awards e Brand Loyalty Awards. La giuria ha votato. Davide Neri: "Tra i trend più rilevanti emersi dalle campagne consumer insight, digitalizzazione, omnicanalità e impegno a raggiungere l'utente con un messaggio su misura per ogni piattaforma"Veeam annuncia le date italiane del VeeamON Tour per il 2023, momento informativo e formativo. Sarà a Roma e a MilanoGiro-E Enel X Way 2023 si conferma pilastro della mobilità sostenibile: mette a segno quasi 2mila i partecipanti, 33 Team in gara, tra Ufficiali e SpecialIl Sole 24 Ore porta in edicola "Capire l'economia (e non solo)", a cura di Mauro Meazza e arricchito dai contributi dei giornalisti del Sole 24 Ore, Radio 24 e RadiocorTurismo accessibile, l'Italia lancia la campagna "Vita indipendente" in collaborazione con Aism. Nella sede di Enit a Roma la presentazione del progetto globaleIl nuovo Rapporto di Sostenibilità di Heineken: quasi dimezzato il consumo di acqua per ettolitro di birra prodotto rispetto al 2022; tra le priorità, al primo posto la sicurezza delle proprie personeSara Assicurazioni conferma Havas Milan come Agenzia Creativa del GruppoNetflix: Stefania Duico promossa a Senior Director Marketing per Italia e GreciaCasta Diva Group chiude il 2022 con un valore della produzione di 83,9 milioni (+182,3% sul 2022). De Micheli: "Superati i due anni della pandemia e usciti più forte di prima su tutti i parametri. Una dozzina di dossier di possibili M&A allo studio"
Evento b2b

La Liguria svela i suoi Tesori Nascosti

Mercoledì 25 giugno, alle 18.30, a Roma, presso Villa Calandra, la Regione Liguria mostra agli organizzatori di convegni e incentive gli aspetti più affascinanti della sua offerta, proponendo nuove location, idee, soluzioni e programmi per eventi originali e stimolanti.
Liguria1.JPG
La Liguria: destinazione solare, ricca di profumi e di colori, da sempre meta di vacanze e turismo, vuole oggi svelare un volto nuovo: quello di una regione ricca di soluzioni congressuali, ambientazioni e idee dedicate a ogni esigenza aziendale.

La città Capitolina sarà il palcoscenico della Regione Liguria: nuove proposte, strutture, soluzioni, programmi mirati al mondo degli eventi verranno presentati mercoledì 25 giugno, dalle ore 18.30, a Roma, Villa Calandra, agli operatori e alla stampa.

Accomodati in comodi salotti, i visitatori, oltre a poter ammirare le potenzialità per il mondo degli eventi aziendali che offre la Liguria, potranno dar vita a un workshop che si presenterà coome occasione costruttiva e conoscitiva.

La serata si svolgerà all’interno di una villa in stile liberty del 1907, capace di accompagnare in maniera eccellente le presentazione dei tesori della Liguria. Preziose Abbazie ricche di storia, incastonate come gioielli tra gli ulivi per ospitare gli eventi più esclusivi; sontuosi palazzi e dimore storiche per le serate più prestigiose; ambientazioni inconsuete per le occasioni più informali e idee originali per programmi motivazionali studiati per declinare le esigenze aziendali con l’unicità di un territorio che può offrire, al tempo stesso, la bellezza del suo mare, la ricchezza di un entroterra da scoprire e un patrimonio artistico e culturale di grande spessore. E ancora la professionalità di operatori specialisti del territorio, capaci di offrire tutto il supporto necessario all'organizzazione di qualsiasi evento.

La serata ha come obiettivo ultimo quello di comunicare e conoscere, e offrirà agli ospiti presenti un percorso culinario davvero gustoso: un buffet di 'tesori gastronomici' liguri sarà, infatti, proposto agli invitati.

La promozione della Liguria presso la business industry è frutto della collaborazione tra l’agenzia regionle del turismo in Liguria e Meet in Liguria, il consorzio congressuale costituito da: Sanremo Promotion, Riviera delle Palme, Genova Convention Bureau, Genova Cotone Congressi, Fondazione Palazzo Ducale di Genova, Portofino Coast e Golfo dei Poeti.