UPDATE:
Taptap e WAY: al via la partnership strategica per accelerare le soluzioni di location intelligence in ItaliaLa varietà dei contenuti di Now arriva a Torino con un weekend di sport e un’esperienza tutta da “assaggiare” grazie alla brand activation ideata e realizzata da Sky Creative Next GenTaptap Digital e WAY - We Accelerate You avviano una partnership strategica per accelerare le soluzioni di location intelligence in ItaliaGrazia presenta la prima edizione di GRAZIALAND: due giorni di incontri con le star della musica, dello spettacolo, dei social, del design, del food e del beauty, con esibizioni dal vivo ed esperienze immersiveMamma Mia Company ottiene la gestione dei canali social e delle attività media di DominaAgrisicilia annuncia il lancio del nuovo shop online e apre un canale di vendita su Tik Tok ShopYAM112003 firma “Gentilezza Metropolitana” per Tre Marie: una brand experience che porta la gentilezza nella vita di tutti i giorniTutto pronto per Ecoluxury Fair, la fiera del turismo sostenibile di alta gamma che quest'anno conta più di 300 tra buyer ed espositori e circa 1000 presenze confermateGrazia presenta la prima edizione di GRAZIALAND: due giorni di incontri con le star della musica, dello spettacolo, dei social, del design, del food e del beauty, con esibizioni dal vivo ed esperienze immersiveItaly at Hand 2025: al Lido di Venezia l’incontro B2B organizzato da Convention Bureau Italia che riunisce 80 organizzatori di eventi e circa 60 espositori della meeting industry
Evento b2c

Digital Innovation Days 2025: due giornate di confronto e networking dedicate al tema “Human AImpact” per comprendere il rapporto tra l’uomo e le nuove tecnologie

La settima edizione avrà luogo l’8 e il 9 ottobre al Talent Garden Calabiana. Tra le figure di spicco: Massimo Chiriatti, Chief Technical & Innovation Officer di Lenovo; Alessandra Sangalli, Head of Creators presso TikTok Italia; Stefano Besana, Partner & Human Capital di Deloitte; Virginia Stagni, Chief Marketing Officer del Gruppo Adecco e Marco Onorato, CEO e Co-founder di Marketing Espresso.

Dopo aver registrato oltre 2.000 partecipanti, 130 speaker e più di 40 partner e sponsor nell’edizione 2024, tornano a Milano i Digital Innovation Days con la loro settima edizione. L’appuntamento è fissato per l’8 e il 9 ottobre presso il Talent Garden Calabiana (via Arcivescovo Calabiana 6), con un programma che dalle 09:00 alle 18:00 offrirà due giornate di formazione di alto livello, networking esclusivo ed esperienze pratiche. Il tema su cui verterà la nuova edizione sarà “Human AImpact”, una riflessione su come l’intelligenza artificiale possa potenziare le capacità umane.

La settima edizione: due giornate tra innovazione e digitale

L’edizione 2025 sarà articolata su due giornate tematiche che offriranno una panoramica completa su trend, sfide e opportunità del digitale:

  • 8 ottobre - Corporate Innovation e Awards (dalle 09:30 alle 17:30)

La prima giornata, condotta da Gioia e Guenda Novena, sarà dedicata al tema della corporate innovation. Il Main Stage ospiterà keynote e panel su Lavoro e HRPurpose e ImpattoInnovation e AI, con la partecipazione di professionisti e leader di settore come Andrea Pedrini (Sales & Strategy Director BtoB market di Selexi), Enrico Cattaneo (Editor in Chief presso MIT Technology Review) e Pasquale Viscanti (Co-founder di IA Spiegata Semplice). Parallelamente, nella Green House, si discuterà di startup e investimenti, con interventi di Giancarlo Vergine (Founding Partner di Over Ventures) ed Egidio Alagia (Founder di Divergens).

La giornata si concluderà con la cena di gala e la cerimonia dei DIDAYS Awards 2025, riconoscimenti realizzati in collaborazione con MCV - Marketing con Vista che nascono per premiare i professionisti, le aziende e i progetti più innovativi nel mondo del marketing. Cinque le categorie in gara - Innovation Icon of the Year, NextGen under 40, Impact Shaker, Marketing Disruptor e Wannabe Unicorn - alle quali si aggiunge quest’anno un premio speciale decretato dal pubblico.

  • 9 ottobre - Marketing, Digital Marketing e Comunicazione (dalle 09:30 alle 18:00)

La seconda giornata, moderata da Fabrizio Romano (CEO - Digital Marketer di Futuria Marketing) e Jessica Piccaia (Founder di Stay Tuned!), sarà focalizzata sulle nuove frontiere del marketing e della comunicazione. Il Main Stage accoglierà interventi su Creatività e ContentPerformance GrowthSocial Media e Influencer Marketing, con professionisti come Fabio Padoan (Founder & CEO di Meaningfool), Luca Barboni (Founder di 247X) e Bianca Arrighini (CEO e Co-founder di Factanza Media); la Green House offrirà invece approfondimenti verticali su E-commerce & Social Commerce (Mattia Stuani, Country Manager & CEO - Labelium & Kiliagon) e Martech & AI (Max Brigida, Founder - La Tech Made in Italy).

Con “Human AImpact” vogliamo ribadire che l’innovazione non è mai un fine, ma uno strumento per valorizzare l’uomo, le sue capacità e la sua creatività” - afferma Nicola NicolettiFounder & Owner di Digital Innovation Days. “Il percorso che ci ha condotti a questa edizione ha dimostrato quanto sia forte la volontà della nostra community di confrontarsi e crescere insieme, mettendo la tecnologia al servizio delle persone.

Passare dalla teoria alla pratica con workshop e tavoli di lavoro

Oltre ai keynote e agli interventi sul palco, i DIDAYS25 offriranno momenti di applicazione diretta e confronto tra gruppi ristretti di professionisti. I workshop saranno quindi veri e propri laboratori pratici, progettati per fornire strumenti immediati e utili da riproporre nella quotidianità lavorativa. Dall’automazione dei contenuti con l’AI, agli agenti intelligenti per il marketing e il business, fino alle sfide dell’inclusione e alle nuove modalità di ricerca dei talenti, i partecipanti avranno l’opportunità di mettersi in gioco, confrontarsi con altri esperti e sperimentare casi concreti.

Oltre ai workshop, prenderà forma, nella prima giornata dell’evento, una novità di quest’anno: i tavoli di lavoro tematici, che riuniranno un numero ristretto di partecipanti attorno a cinque temi: DEI & BiasCreatività & AIContent CreationSostenibilità & AILavoro & Formazione. Guidati da curatori e facilitatori - tra cui Chiara Del Ben (INDA), Stefano Marchese (Ecosistema Formazione Italia), Elga Corricelli (Lifegate Way), Rosy Cosco (Young Women Network) e Paolo Guglielmoni (INCH Studio) - i tavoli di lavoro rappresentano un’occasione unica per per tradurre le idee in proposte tangibili. Infine, le visioni e le raccomandazioni verranno raccolte all’interno del primo whitepaper ufficiale DIDAYS25 - realizzato in collaborazione con Matter Group, Ipsos, WeContent e Zetalab.

La sostenibilità al centro dell’intero evento

La sostenibilità è uno dei pilastri dell’edizione 2025 dei Digital Innovation Days, come dimostrato dai numerosi interventi previsti dedicati al tema. A conferma di questo impegno, viene rinnovata per il secondo anno consecutivo la partnership con Forever Bambù - realtà italiana leader nella produzione di crediti di carbonio certificati attraverso la coltivazione di bambù gigante secondo criteri biologici e simbiotici. In qualità di Sustainability Partner, Forever Bambù neutralizzerà 80 tonnellate di anidride carbonica tramite crediti di carbonio 100% made in Italy.

Partner e sponsor - tra cui FieldfisherBayerIpsosTrustpilotKINTO Italia, mobility brand del gruppo ToyotaTalent GardenForever Bambù e Digital for Children - renderanno possibile questa edizione, confermando la centralità di Digital Innovation Days come hub di riferimento per l’innovazione condivisa.

Per informazioni sull’evento e sui biglietti, verificare il sito Digital Innovation Days.