UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento educational

A Caserta il primo educational H2C

Oltre 30 operatori del settore turistico erano presenti, il 15 e 16 dicembre, presso l’Hotel Caserta. Da S. Leucio alla Reggia, gli ospiti hanno passato due giorni immersi nella modernità, nell'enogastronomia e nella cultura.
Il 15 e 16 dicembre 2007 si è svolto a Caserta il primo educational H2C a cui hanno partecipato più di 30 operatori italiani e stranieri. L’educational è stata l’occasione per presentare il nuovo albergo e la realtà H2C.
H2C_Caserta_DBLRoom.jpg
Il programma dell’educational ha avuto inizio con una degustazione a base di prodotti tipici locali presso il ristorante dell’albergo; ogni piatto è stato abbinato a un vino appropriato e commentato dal direttore dell’hotel, Luca Giuliano, che ha intrattenuto gli ospiti con alcune
curiosità della tradizione campana.

Nel pomeriggio, gli ospiti hanno continuato l’educational con una visita guidata al museo della seta del borgo di San Leucio (una delle venti residenze borboniche 'minori' dislocate tra
Caserta e Napoli) e al Belvedere con vista notturna sul golfo di Napoli.
H2C_Caserta_AmericanBar.jpg
La cena, a base di prodotti di bufala, dai formaggi alla bistecca alla griglia, si è svolta nel ristorante ed è proseguita all’interno della lobby con degustazione di Passito di Falanghina. L’albergo H2C di Caserta, situato in Piazza Vanvitelli, dispone di 90 camere, tutte arredate in modo funzionale ed elegante. Gli interni dell’albergo sono personalizzati con rifiniture di pregio in legno di ciliegio, marmo e con la seta di San Leucio.
H2C_Caserta_ristorante.jpg
Oltre alle camere, sono a disposizione degli ospiti una lobby con american bar, un ristorante con cucina tradizionale e internazionale, un centro fitness (in fase di allestimento) con palestra, sauna e bagno turco e, al primo piano, un’area business composta da due sale riunioni attrezzate e modulari dotate di pareti mobili, luce naturale e connessione wi-fi, in grado di ospitare fino a 100 persone.