Evento educational

A Caserta il primo educational H2C

Oltre 30 operatori del settore turistico erano presenti, il 15 e 16 dicembre, presso l’Hotel Caserta. Da S. Leucio alla Reggia, gli ospiti hanno passato due giorni immersi nella modernità, nell'enogastronomia e nella cultura.
Il 15 e 16 dicembre 2007 si è svolto a Caserta il primo educational H2C a cui hanno partecipato più di 30 operatori italiani e stranieri. L’educational è stata l’occasione per presentare il nuovo albergo e la realtà H2C.
H2C_Caserta_DBLRoom.jpg
Il programma dell’educational ha avuto inizio con una degustazione a base di prodotti tipici locali presso il ristorante dell’albergo; ogni piatto è stato abbinato a un vino appropriato e commentato dal direttore dell’hotel, Luca Giuliano, che ha intrattenuto gli ospiti con alcune
curiosità della tradizione campana.

Nel pomeriggio, gli ospiti hanno continuato l’educational con una visita guidata al museo della seta del borgo di San Leucio (una delle venti residenze borboniche 'minori' dislocate tra
Caserta e Napoli) e al Belvedere con vista notturna sul golfo di Napoli.
H2C_Caserta_AmericanBar.jpg
La cena, a base di prodotti di bufala, dai formaggi alla bistecca alla griglia, si è svolta nel ristorante ed è proseguita all’interno della lobby con degustazione di Passito di Falanghina. L’albergo H2C di Caserta, situato in Piazza Vanvitelli, dispone di 90 camere, tutte arredate in modo funzionale ed elegante. Gli interni dell’albergo sono personalizzati con rifiniture di pregio in legno di ciliegio, marmo e con la seta di San Leucio.
H2C_Caserta_ristorante.jpg
Oltre alle camere, sono a disposizione degli ospiti una lobby con american bar, un ristorante con cucina tradizionale e internazionale, un centro fitness (in fase di allestimento) con palestra, sauna e bagno turco e, al primo piano, un’area business composta da due sale riunioni attrezzate e modulari dotate di pareti mobili, luce naturale e connessione wi-fi, in grado di ospitare fino a 100 persone.