Evento educational
Anche l'Italia parteciperà a EuroSkills 2008
Dal 18 al 20 settembre 2008, presso l’Ahoy Exhibition Centre a Rotterdam, si terrà la prima edizione della competizione. La manifestazione è organizzata da Skills Netherlands, in associazione con European Skills Promotion Organisation (ESPO) e WorldSkills.
EuroSkills è un nuovo evento bi annuale di tre giorni, nel quale più di 500 giovani artigiani europei dimostreranno il proprio talento e competeranno per diventare 'il Migliore dei Migliori' in una delle 50 aree professionali europee.
La prima edizione di EuroSkills si terrà presso l’Ahoy Exhibition Centre a Rotterdam, in Olanda, dal 18 al 20 settembre 2008. EuroSkills 2008 viene organizzato da Skills Netherlands, in associazione con European Skills Promotion Organisation (ESPO) e WorldSkills.
Per quanto riguarda l’Italia, 18 partecipanti altoatesini hanno rappresentato il Paese lo scorso anno a WorldSkills 2007, portando a casa due medaglie d'oro, una d'argento e tre bronzi, oltre a ottenere otto diplomi di riconoscimento. Al momento l'Italia si trova al sesto posto nella classifica mondiale e al secondo posto nella classifica europea.

Rispetto a WorldSkills e alle competizioni nazionali, EuroSkills propone gare di squadra piuttosto che individuali. Nelle competizioni di gruppo vengono valutate le capacità tecniche e
di team. Inoltre, poiché nessun Paese europeo ha ospitato WorldSkills nel 2007, né lo farà nel 2009, EuroSkills è un modo ulteriore per promuovere l’artigianato in Europa.
EuroSkills 2008 è aperto a giovani che hanno acquisito o che stano acquisendo capacità professionali in vari campi e settori, a diversi livelli. I candidati devono avere tra i 17 e i 25 anni ed essere nati il 1° gennaio 1983 o successivamente. Ogni gara ha un numero limitato di partecipanti. I concorrenti devono inoltre registrarsi prima del 1° maggio 2008, e possono farlo unicamente tramite l’organizzazione del proprio Paese.
EuroSkills 2008 è un evento incentrato sull’educazione e l’impegno. Alla base della competizione c’è un entusiasmo costante che deriva dal fatto di poter vedere in loco le diverse capacità all’opera, essere coinvolti nelle varie attività pratiche e acquisire informazioni per opportunità di lavoro, di guadagno, occasioni di formazione nelle professionalità presentate al momento. EuroSkills Village può ospitare seminari, workshop e incontri internazionali che sono la base per lo scambio di conoscenze e stimoli ad organizzazioni, imprese e studenti interessati nell’istruzione professionale.
EuroSkills 2008 è focalizzato su quelle professionalità e capacità necessarie per mantenere alto nel mondo il livello di competitività europea. La manifestazione è una perfetta vetrina per scambi, valori ed eredità culturali moderne e tradizionali europee e darà un contributo significativo alla competitività e alla crescita economica dell’ Europa.
Inoltre, l’organizzazione EuroSkills ha appena lanciato il nuovo sito internet: www.euroskills2008.eu si possono trovare notizie e aggiornamenti sull’evento, importanti informazioni sul programma, sulle competizioni e su EuroSkills Village, il campus di Rotterdam, e dettagli su come partecipare a EuroSkills in qualità di concorrente, sostenitore o visitatore.
La prima edizione di EuroSkills si terrà presso l’Ahoy Exhibition Centre a Rotterdam, in Olanda, dal 18 al 20 settembre 2008. EuroSkills 2008 viene organizzato da Skills Netherlands, in associazione con European Skills Promotion Organisation (ESPO) e WorldSkills.
Per quanto riguarda l’Italia, 18 partecipanti altoatesini hanno rappresentato il Paese lo scorso anno a WorldSkills 2007, portando a casa due medaglie d'oro, una d'argento e tre bronzi, oltre a ottenere otto diplomi di riconoscimento. Al momento l'Italia si trova al sesto posto nella classifica mondiale e al secondo posto nella classifica europea.
Rispetto a WorldSkills e alle competizioni nazionali, EuroSkills propone gare di squadra piuttosto che individuali. Nelle competizioni di gruppo vengono valutate le capacità tecniche e
di team. Inoltre, poiché nessun Paese europeo ha ospitato WorldSkills nel 2007, né lo farà nel 2009, EuroSkills è un modo ulteriore per promuovere l’artigianato in Europa.
EuroSkills 2008 è aperto a giovani che hanno acquisito o che stano acquisendo capacità professionali in vari campi e settori, a diversi livelli. I candidati devono avere tra i 17 e i 25 anni ed essere nati il 1° gennaio 1983 o successivamente. Ogni gara ha un numero limitato di partecipanti. I concorrenti devono inoltre registrarsi prima del 1° maggio 2008, e possono farlo unicamente tramite l’organizzazione del proprio Paese.
EuroSkills 2008 è un evento incentrato sull’educazione e l’impegno. Alla base della competizione c’è un entusiasmo costante che deriva dal fatto di poter vedere in loco le diverse capacità all’opera, essere coinvolti nelle varie attività pratiche e acquisire informazioni per opportunità di lavoro, di guadagno, occasioni di formazione nelle professionalità presentate al momento. EuroSkills Village può ospitare seminari, workshop e incontri internazionali che sono la base per lo scambio di conoscenze e stimoli ad organizzazioni, imprese e studenti interessati nell’istruzione professionale.
EuroSkills 2008 è focalizzato su quelle professionalità e capacità necessarie per mantenere alto nel mondo il livello di competitività europea. La manifestazione è una perfetta vetrina per scambi, valori ed eredità culturali moderne e tradizionali europee e darà un contributo significativo alla competitività e alla crescita economica dell’ Europa.
Inoltre, l’organizzazione EuroSkills ha appena lanciato il nuovo sito internet: www.euroskills2008.eu si possono trovare notizie e aggiornamenti sull’evento, importanti informazioni sul programma, sulle competizioni e su EuroSkills Village, il campus di Rotterdam, e dettagli su come partecipare a EuroSkills in qualità di concorrente, sostenitore o visitatore.