Hybrid event

Comparior scalda l’estate

Gli italiani hanno cominciato a scoprire i vantaggi dell’'Early Booking'. In aumento le prenotazioni alberghiere anche due mesi prima della partenza.
Prenotare le vacanze in anticipo, in inglese l’'Early Booking', è la nuova tendenza di chi vuole scegliere le mete migliori risparmiando. Le prenotazioni all’ultimo secondo sono ormai una tendenza del passato e gli italiani sono sempre più consapevoli della convenienza della prenotazione anticipata e coloro che prenotano una vacanza per i mesi di luglio, agosto e settembre con più di un mese d’anticipo, sono passati dal 20% del 2006 a 24% del 2007.

Il 4% delle prenotazioni riguarda gli hotel, mentre il 10% i pacchetti viaggio, che includono combinazioni come volo e hotel, volo e auto o hotel e auto. L’'Early booking' diventa, quindi, sinonimo di 'hotel più convenienti' ed è la semplice regola da seguire sopratutto per chi acquista la vacanza su internet.

Nel caso degli alberghi, la prenotazione anticipata si traduce in risparmi medi dell’8% prenotando tre settimane prima del soggiorno e del 15% prenotando con due mesi d’anticipo.

Per acquistare su internet l’albergo per le vacanze con www.comparior.it è possibile confrontare le tariffe di oltre 200.000 hotel e B&B in tutto il mondo e prenotare la camera sempre alle migliori condizioni disponibili sul mercato.

Il servizio è gratuito, non richiede registrazione e non applica commissioni sui prezzi esposti, che sono sempre quelli effettivi di vendita. In modo rapido e senza la necessità di nessun tipo di registrazione, ecco snocciolate in ordine di prezzo tutte le soluzioni alberghiere di una data città che corrispondono ai parametri richiesti.

Il fatturato del settore è di 2.370 miliardi di euro con una crescita del 51% rispetto al 2006. Le prenotazioni alberghiere fatturano 800 milioni di euro e rappresentano il 32% del business.

Gli alberghi hanno favorito le prenotazioni via web anche perché tutto il mondo del turismo si sta orientando in tal senso, dai voli ai pacchetti al noleggio auto. Ormai il 90% delle strutture ha un sito, quindi diventa ancora più importante fornire un servizio aggiuntivo ed ecco che entrano in gioco i meta-motori come www.comparior.it che si aggiudicano circa il 12% del volume di affari e hanno successo grazie al fatto che non prendono commissioni dall’internauta.