Hybrid event

Fileni: la strategia 2.0 debutta al Salone, con una collaborazione con lo chef stellato Uliassi

Live twitting, foto gallery e interviste ‘social’ per seguire online la cronaca dell’incontro tra il gusto del pollo Fileni e l’estro dello chef stellato Uliassi, presente al Salone con il suo Street Food.
Primo produttore italiano di carni avicole biologiche e terzo nel settore avicunicolo, il Gruppo Fileni lancia la nuova strategia di comunicazione ‘social oriented’, in occasione dell’avvio di un’inedita collaborazione con lo chef Mauro Uliassi durante il Salone del Mobile di Milano. Dopo il restyling del sito aziendale e del blog rivolto ai consumatori, Fileni completa il proprio posizionamento online con i profili dedicati su Twitter (@Fileni_Official) e Facebook (Fileni-Pagina Ufficiale), aprendo ai consumatori nuovi spazi di interazione, informazione e confronto.
fileni.jpg
Per questo debutto nella dimensione del 2.0, l’azienda marchigiana ha scelto la prestigiosa collaborazione con lo chef due stelle Michelin Mauro Uliassi, che ha selezionato la carne di pollo Fileni come ingrediente principe di una speciale creazione, il Trapizzino, via di mezzo tra tramezzino e pizza. Durante il Salone del Mobile, questa specialità, targata Fileni, allieterà il palato dei visitatori che si avvicineranno alla cucina-roulotte di Uliassi (Eurocucina, Pad. 13) per scoprire i sapori del suo Street Food, fatto di cibi tradizionali e gourmand al tempo stesso.

Le sensazioni dei visitatori, le immagini delle creazioni di Uliassi, i dietro le quinte e le curiosità viaggeranno anche sul web, fino al 22 aprile, grazie ai canali 2.0 di Fileni: consumatori e golosi potranno seguire e commentare la diretta Twitter dell’evento e accedere a contenuti esclusivi (gallery fotografiche, interviste allo chef, etc), pubblicati in tempo reale anche sul profilo Facebook di Fileni.

“Da sempre, la forza di Fileni si fonda sulla capacità di ascoltare i consumatori e intercettarne i desideri. È questa la capacità che ci ha condotto a proporre nel 2001, unici in Italia, le prime carni di pollo da agricoltura biologica – commenta Roberta Fileni, Direttore Marketing e Comunicazione di Fileni – Oggi, accogliamo con entusiasmo la sfida del web 2.0, che ci consente di consolidare il fine-tuning con i clienti su un terreno di autentica condivisione, alimentata da contenuti multimediali, informazioni interessanti e linguaggio immediato. Un approccio che sta già incontrando il favore del popolo della rete: a poche settimane dal via, la nostra pagina Facebook ha già superato i 3.000 fan”.

Estro e creatività, parole chiave dell’offerta Fileni in cucina, guidano anche la proposta di contenuti su Facebook e Twitter: ogni settimana, originali abbinamenti ricette-film, trucchi ai fornelli e quiz gastronomici offriranno alla community spunti di intrattenimento all’insegna di un’alimentazione sana e gustosa.