Evento pubblico

Ai nastri di partenza la Stramilano 2009

Al via la 38ª edizione della manifestazione podistica cittadina più importante d’Italia: nuovi percorsi e una madrina d’eccezione, Elenoire Casalegno.

Torna domenica 5 aprile 2009 la Stramilano, la manifestazione podistica cittadina più importante d’Italia, giunta quest’anno alla sua 38ª edizione.

Un appuntamento ormai tradizionale per decine di migliaia di persone, provenienti da ogni regione d’Italia e dall’estero che ogni anno si danno appuntamento per vivere insieme un grande evento fatto di sport, divertimento, solidarietà e sana competizione.

La Stramilano 2009 assicurerà a tutti una domenica ricca di emozioni e divertimento, con un fitto programma di iniziative a lato delle tre gare (Stramilano dei 50.000, Stramilanina e Stramilano Agonistica) dedicate a campioni, professionisti, appassionati e giovani, che percorreranno i tre tragitti che si snodano per le vie del capoluogo lombardo.
maq.JPG
Anche quest’anno, inoltre, la Stramilano vedrà l’importante coinvolgimento delle Istituzioni: Regione Lombardia, Comune di Milano e Provincia di Milano da sempre supportano la Stramilano, un’iniziativa ormai entrata nella tradizione dei milanesi come un immancabile appuntamento all’insegna dei valori dello sport, dell’amicizia e dell’amore per la propria città.

I primi a partire saranno gli aspiranti maratoneti della Stramilano dei 50.000, la corsa a ritmo libero aperta a tutti, che quest’anno si svolge sulla distanza di 10 Km. La distanza dovrà essere coperta nel tempo massimo di quattro ore, con un ritmo quindi di tutto relax, da camminata tranquilla. L’appuntamento per i tutti partecipanti, di ogni età e capacità, è  alla linea di partenza in Piazza Duomo alle ore 9.00. L'arrivo, come sempre, è fissato all’Arena Civica.

Elenoire Casalegno sarà l’eccezionale madrina di questa 38ª edizione e darà, come da tradizione,  il via alla corsa.
All’arrivo, ci saranno per tutti la medaglia, gadget e la possibilità di rifocillarsi e riprendersi dalle fatiche della corsa sul prato dell’Arena.
strami copia.JPG
Alle ore 9.45, in un turbinare di palloncini, partiranno invece i mini runners, i piccoli partecipanti della Stramilanina, la corsa di soli 5 Km dedicata ai bambini di tutte le età, ma anche ai genitori e a chi desidera essere protagonista senza coprire distanze impegnative. Un percorso speciale, nel cuore di Milano, da percorrere a ritmo libero per correre poi verso l’Arena Civica, dove giochi e animazioni attenderanno i piccoli maratoneti.

Da ultima prenderà il via la 'Stramilano Agonistica Internazionale', la corsa dedicata ai campioni internazionali della mezza maratona e agli atleti tesserati delle categorie Senior, Amatori e Master, uomini e donne, che si cimenteranno in una corsa a ritmo serrato per le vie di Milano.

La partenza è fissata per le ore 10.45 da Piazza Castello, per percorrere poi la classica distanza di 21,097 Km su un tracciato interamente pianeggiante che si snoda attraversa il centro cittadino per concludersi sulla pista dell’Arena, dove i concorrenti delle altre gare e un pubblico festante attenderanno l’arrivo dei campioni e degli amatori.

Al termine, tra musica e spettacoli, si terrà la suggestiva cerimonia di premiazione che, come sempre, vedrà sul palco a distribuire agli atleti coppe e medaglie, autorità cittadine e non e personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo.

Ad assicurare il successo della manifestazione sarà, come sempre, il Comitato Organizzatore presieduto da Camillo Onesti, che opera con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Milano, Comune di Milano, del Parlamento Europeo, della IAAF, della Fidal e del CONI e con la collaborazione di Banca Popolare di Milano, Easy Jet, Skoda, A2A, Adidas.

Lungo il percorso e all’arrivo ci saranno dei momenti di intrattenimento con l’equipe di Radio 101.

Sul sito www.stramilano.it i naviganti potranno trovare maggiori informazioni sulla maratona cittadina, le schede di iscrizione online per partecipare, e accedere all’area Stramilano People, dove trovare i consigli dell’allenatore e del medico su preparazione, esercizi, dieta e consigli medici per correre meglio: una vera e propria community on line per gli appassionati della corsa.