UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento sportivo

Dopo Atene, Boston ospiterà la tappa n. 100 della Red Bull Cliff Diving World Series. I diversi si tufferanno da una piattaforma alta sino a 27 m.

E' la sesta volta che la competizione avviene nella città americana della west Coast che si conferma come la città con il maggior numero di eventi ospitati rispetto a qualsiasi altra località Usa.

Dopo l'apertura di stagione ad Atene, la Red Bull Cliff Diving World Series torna nella città dello sport presso l'iconico Contemporary Institute of Art. Qui, dalla piattaforma alta fino a 27 metri, i diver incanteranno i fan dei tuffi da grandi altezze per il terzo anno consecutivo.

Nella prima tappa la caccia ai punti è partita con molta emozione, soprattutto per le donne, dove il margine di distacco è stato minimo: solo 0.1 punti hanno separato la canadese Molly Carlson dalla campionessa australiana in carica, Rhiannan Iffland.  Sotto i riflettori anche la giovane promessa Simone Leathead, canadese di Montreal, terza classificata, e Xantheia Pennisi, che ha acquisito fiducia con una nuova spettacolare acrobazia nel primo evento di stagione. Le atlete torneranno sulla celebre piattaforma da 21 metri della struttura in acciaio e vetro affacciata sul porto di Boston.

La wildcard Kaylea Arnett potrebbe diventare la nuova eroina locale: l'atleta di Las Vegas si è guadagnata un posto nella World Series grazie al suo impressionante quarto posto ai Campionati del Mondo di Doha, all'inizio di quest'anno. Arnett gareggerà insieme alle connazionali Meili Carpenter e alla già celebre Ellie Smart.

Nella competizione maschile, il campione in carica Constantin Popovici ha ripreso da dove aveva lasciato, vincendo la prima tappa. Con un netto trionfo sullo spagnolo Carlos Gimeno, nuovo volto tra i permanent diver, il rumeno ha chiarito che non sarà facile sottrargli il trofeo King Kahekili. L'americano James Lichtenstein tornerà a Boston con più sicurezza, dopo essere salito sul podio in Grecia. Dopo tre terzi posti, il ventinovenne punta a migliorare proprio sul suolo americano.

Una concorrenza inaspettatamente agguerrita potrebbe arrivare dal giovane diver messicano Yolotl Martinez, che farà il suo debutto a Boston. Il ventunenne, classificatosi quinto ai Campionati del Mondo, è entrato nell'élite dei tuffi da grandi altezze e si è guadagnato l’accesso come wildcard nella seconda tappa.

Per la sesta volta Boston accoglie la Red Bull Cliff Diving World Series, confermandosi la città con il maggior numero di eventi ospitati rispetto a qualsiasi altra località americana. Quest’anno avrà l’onore di ospitare la centesima tappa della World Series, dal suo debutto nel 2009. I record saranno battuti quando i 24 atleti di 13 Paesi si spingeranno ancora una volta oltre i loro limiti, aggiungendo un nuovo capitolo alla storia della Red Bull Cliff Diving World Series, con nuove acrobazie e torsioni in volo, direttamente dal museo a picco sul mare nel porto di Boston.