UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento sportivo

Fondazione Laureus Italia alla Family Run & Friends e alla Napoli City Half Marathon per promuovere lo sport come strumento educativo per i giovani in difficoltà

Gli eventi si terranno il 22 e 23 febbraio. Anche Boris Becker, ex numero 1 al mondo di tennis e Academy Member Laureus, si ritaglierà un momento per parlare ai giovani e alle famiglie presenti.

Si torna a correre con Fondazione Laureus Sport for Good Italia. La prima occasione del nuovo anno per promuovere lo sport come strumento educativo e di benessere psico-fisico per i giovani in difficoltà sarà la Family Run & Friends, la passeggiata adatta a
tutti ideata da Napoli Running, che sabato 22 febbraio aprirà la due giorni podistica della Napoli City Half Marathon in programma il giorno successivo, domenica 23 febbraio.

Nella corsa non agonistica, accanto alla Fondazione scenderà tra le strade del capoluogo partenopeo anche l’atleta tedesco Boris Becker, ex numero 1 al mondo di tennis e Academy Member Laureus, che prima di cominciare la passeggiata si ritaglierà un momento per parlare ai giovani e alle famiglie presenti.

Si comincia dalla manifestazione non competitiva Family Run & Friends: il percorso, pensato per partecipanti da 0 a 99 anni e adatto dunque anche ad anziani, bambini, cani e passeggini, partirà alle ore 11 da Piazzale Cristoforo Colombo, poi via Lulli, via Gessi, via Vico, largo Negrelli, via Mazzei e viale Arena Flegrea, prima di compiere il giro delle fontane e terminare nel punto ristoro allestito in Piazzale Colombo.

Le iscrizioni, gratuite per i bambini sotto i 10 anni, sono già aperte sul sito web o direttamente all’Expo Village (venerdì 21 febbraio 2025 dalle 15 alle 20 o sabato 22 febbraio dalle 9 fino a mezz’ora prima dell’inizio della gara).

Il giorno successivo, domenica 23 febbraio, Fondazione Laureus Italia scenderà tra le strade del capoluogo partenopeo per correre la staffetta della Napoli City Half Marathon in qualità di Charity Partner a sostegno del progetto Sport for Good Napoli, che consente ai giovani di praticare un’attività sportiva ad alto impatto educativo.

Aderire al Charity Program ed entrare a far parte della Community Runners della Fondazione è semplice: l’iscrizione e la donazione avvengono direttamente sulla pagina dedicata del sito Rete del Dono. Allo stesso modo si può partecipare alla raccolta fondi anche senza correre fisicamente la mezza maratona, contribuendo ugualmente a contrastare l’apatia, l’abbandono scolastico, la propensione al bullismo e la difficoltà di socializzazione che affliggono i bambini e i ragazzi cresciuti in contesti socio- economici vulnerabili.

Aderendo alla formula della staffetta non competitiva promossa da Fondazione Laureus si potrà dividere l’impegno fisico e la mezza maratona in due frazioni, rispettivamente di 10 e 11 km..