UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento sportivo

Gruppo Matches vola in Cina per curare la comunicazione per l'Italia della gara Shenzhen100 Mountain Running Race

Prima collaborazione d’oltre oceano per l’agenzia, volata in Cina ospite del gruppo LeTourSport. Obiettivo ultimo della collaborazione, creare una promozione bilaterale tra diverse realtà sportive, come con la Dolomiti Extreme Trail nella Val di Zoldo, così da far conoscere i reciproci territori ed incrementare il turismo nel segmento sport tra i due Paesi.

Alla Shenzhen100 Mountain Running Race, gara internazionale di Trail Running, hanno partecipato in questa edizione, 27/29 dicembre 2024, oltre 5.000 atleti provenienti da tutto il mondo, anche da Italia, Germania e Canada, accolti nel Villagio dell’evento sportivo organizzato a ShenZhen sulle spettacolari spiagge di Dameisha Beach. Una volta partiti, gli atleti hanno avuto potuto scoprire le bellezze e gli orizzonti delle montagne del territorio circostante.

Una combo tra asfalto e natura, salite ripide, sentieri accidentati e viste panoramiche è ciò che qualifica la Shenzhen100 Mountain Running Race, molto apprezzata sia dagli amatori sia dai professionisti della disciplina e sviluppata su 5 categorie: 168 chilometri con 8.775 metri di massimale dislivello, 100 chilometri, 50 chilometri, 35 chilometri e 10 chilometri.

La 100Km è battezzata dal TORX, primo marchio italiano di Trial ad approdare in Cina con una progettualità strutturata e di grande visione. 

La manifestazione è stata ospitata congiuntamente dall'Ufficio municipale di Shenzhen per la cultura, la radio, la televisione, il turismo e lo sport e dal Governo popolare del distretto di Yantian, organizzata dall'Ufficio distrettuale di Yantian per la cultura, la radio, la televisione, il turismo e lo sport e gestita dalla Shenzhen Langtu Sports Culture Development.

In Cina alla Shenzhen100 Mountain Running Race è volata Gruppo Matches per curare la comunicazione in Italia delle competizioni cinesi ed anche per gettare le basi di una possibile partnership che ha come obiettivo quello di far conoscere le Dolomiti Venete e Dolomiti Extreme Trail, una delle più prestigiose e tecniche gare d’Europa, a un mercato in costante crescita che ama l’Italia e in un contesto di respiro sportivo internazionale. Lo Sport è infatti sempre più un volano di promozione turistica e scambio culturale importante. La rappresentanza della Dolomiti Extreme Trail in Cina è guidata dalla società di comunicazione Group Matches che sta seguendo da tempo molti progetti nel segmento Sport e nello specifico la stessa gara tra le Dolomiti della Val di Zoldo.  

Così Andrea Cicini, Ceo dell’agenzia: “È stato un vero onore essere ospiti alla Shenzen100k Mountain Race, una gara emozionante e da scoprire, come i molti eventi organizzati dal gruppo LeToursSport, tra i quali solo per citarne alcuni, The Northeast 100 Mountain Running Race, The KAILAS Mogan Mountain Running Race, The GUANZHOU 100 Ultra Trail Running Race. La grande affluenza di atleti che si sono sfidati nelle diverse competizioni testimonia di una manifestazione dal grande appeal e ben coordinata e infatti abbiamo potuto apprezzare un'organizzazione impeccabile, affiancata dalla presenza importante del marchio Kailas, sponsor dell'iniziativa, che con il suo materiale tecnico ha consentito agli atleti presenti di esprimersi al meglio. Il nostro obiettivo ora è quello di implementare questa collaborazione – ad ora limitatasi a contribuire per una adeguata copertura mediatica alla gara – e creare un ponte tra le due nazioni, che unisca gli appassionati di Trail running. Dopo aver trascorso personalmente 13 anni in CINA e la recente opportunità di occuparci della campagna lanciata quest’anno in Italia per le nuove tratte della China Eastern Airlines, sono convinto che ci siano tante opportunità serie e concrete per chi ha voglia di investire e collaborare”.

“L’idea è quindi quella – ha ribadito Cicini –di creare un ponte attivo con la Dolomiti Extreme Trail e la Shenzhen100 Mountain Running Race, che preveda sia la reciproca promozione, sia "scambi" di atleti - cinesi ed europei - alla scoperta delle due gare. Creando così di fatto nuove esperienze e potenziando la dimensione internazionale della DXT, che ogni anno ospita oltre 3000 atleti da 62 paesi e 5 continenti”.

La prossima edizione della DXT è confermata per le date del 6-7-8 giugno 2025 con l’inserimento di una nuova distanza all’interno del palinsesto dell’evento, che prevederà, quindi, la storica 103K, 72K, 55K, la nuova 35K, 22K, 11 K e la MiniDXT per i più giovani. Ad oggi si è registrato un +38% di iscrizioni, già quasi tutte sold out, segnale importante per l’evento ed il territorio stesso delle Dolomiti della Val di Zoldo, una valle di storia e di alta tradizione sportiva.