UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento sportivo

Olimpia Milano e Fondazione Laureus Italia in campo per i "One Team Games", i giochi volti a sensibilizzare e porre l’accento su progetti di responsabilità sociale

Martedì 14 e giovedì 16 gennaio le due realtà hanno promosso un ricco calendario di eventi in favore dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo Arcadia di Gratosoglio.

Questa settimana i 38 club che partecipano all’Eurolega e alla EuroCup hanno festeggiato i “One Team Games” con iniziative volte a sensibilizzare e porre l’accento sui progetti di responsabilità sociale che le stesse società implementano sul territorio di riferimento. E così martedì 14 e giovedì 16 gennaio Olimpia Milano e Fondazione Laureus Sport for Good Italia hanno promosso un ricco calendario di eventi in favore dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo Arcadia di Gratosoglio (periferia sud di Milano), che partecipano al programma. 

Giovedì 16 gennaio, in particolare, 34 bambini e bambine accompagnati dai loro insegnanti si sono trasferiti con i pullmini, messi a disposizione da Scalo Milano Outlet & More, dalla loro scuola presso l’Unipol Forum. Qui, dopo aver pranzato, tra le altre cose, hanno giocato a bowling nella pancia del palazzetto dello sport e hanno poi fatto visita alla sede della società.

Al loro allenamento in campo si è poi unito Ousmane Diop, uno dei tre nuovi ambasciatori, assieme a Giampaolo Ricci e Shavon Shields, del progetto One Team per la stagione 2024-2025, che ha poi accettato di buon grado di rispondere alle loro domande in sala stampa. Da bordo campo i bambini e le bambine hanno assistito all’allenamento dei loro idoli e al riscaldamento pre-partita. Ma non è finita qui. Prima della palla a due tra Olimpia Milano e Partizan Belgrado i bambini sono scesi poi in campo nel momento della presentazione dei giocatori delle due squadre, impreziosita da un gioco di luci. Hanno poi animato l’intervallo lungo con attività di gruppo e nel “Meet&Greet” di fine partita hanno incontrato i giocatori dell’Olimpia Milano,

Solo due giorni prima, martedì 14 gennaio, invece, ben 160 bambini, delle classi prime della scuola secondaria di primo grado, sempre dell’Istituto Comprensivo Arcadia di Gratosoglio, si sono resi protagonisti di attività in campo all’Unipol Forum per poi assistere dalla tribuna, in assoluto silenzio, all’allenamento dell’Olimpia a poche ore dalla sfida contro l’Alba Berlino. Giocatori e bambini sono stati poi immortalati in una foto ricordo a centrocampo. Nel pomeriggio si è poi tenuta una sessione di allenamento presso l’Istituto Comprensivo Arcadia cui hanno preso parte i 50 bambini e bambine del Gruppo One Team.

Una due giorni ricca di attività che ha permesso ai ragazzi e alle ragazze che partecipano al progetto di vivere un’esperienza immersiva nel mondo della palla a spicchi a stretto contatto con i loro idoli. Il progetto, al suo settimo anno, pluripremiato dall’Eurolega, si pone l’obiettivo di arricchire la sfera emotiva, psicologica e fisica dei ragazzi, supportandoli nel loro percorso di crescita, nell’acquisizione delle life skills necessarie per affrontare la quotidianità e nello sviluppo delle loro competenze emotive, psicologiche e motorie. Sostenere il potenziale dei ragazzi provenienti da realtà di depravazione economica e sociale significa educarli al rispetto delle regole e alla costruzione di relazioni con coetanei e adulti. Gli incontri, non a caso, accendono i riflettori su tematiche quali comunicazione ed emozioni, problem solving ed empatia, stress e relazioni, il tutto grazie al lavoro di squadra in uno stimolante contesto di pratica sportiva.