UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento sportivo

Oltre 250 bambini e bambine hanno partecipato al Play Sport Camp organizzato da CSI e Inter nel segno dell’inclusione

Sport, formazione e collaborazione protagonisti per cinque giorni ad Arezzo grazie alla sinergia tra Centro Sportivo Italiano e FC Internazionale Milano, nella terza edizione del camp svoltosi nell’impianto sportivo comunale “Roberto Lorentini” dal 24 al 28 giugno, nell'ambito delle iniziative targate CSI Pro – Lo sport che ci fa grandi

Centro Sportivo Italiano e FC Internazionale Milano in campo nella stessa squadra. L’estate del CSI si è colorata di nerazzurro in occasione del Play Sport Camp, il camp solidale frutto della collaborazione tra calcio di base e calcio di vertice, che ha preso la forma di una cinque giorni organizzata dal 24 al 28 giugno nella città di Arezzo.

Presso l’impianto sportivo comunale “Roberto Lorentini”, gentilmente concesso per l’occasione dall’ASD Fortis Arezzo, condivisione, inclusione e sport sono scesi in campo da protagonisti, regalando ai bambini e alle bambine del territorio giornate di formazione, non solo sportiva. Più di 250 i giovani e giovanissimi che hanno preso parte alla terza edizione del Play Sport Camp, iniziativa in cui i partecipanti vivono l’emozione di scendere in campo per delle sessioni di allenamento “speciali” disegnate dai tecnici del settore giovanile dell’Inter.

La crescita e la formazione dei partecipanti al camp passa attraverso momenti di condivisione e socialità, in cui un ruolo di primo piano viene assegnato alla trasmissione dei sani valori dello sport, dall’importanza del rapporto con l’altro alla promozione del gioco di squadra, in cui normodotati e giovani con disabilità giocano nello stesso team. Il camp è infatti anche occasione di confronto ed educazione all’inclusione, con la partecipazione al camp di squadre special.

Al Play Sport Camp di quest’anno hanno preso parte alle attività promosse nel territorio aretino i ragazzi del Pionta Arezzo, la Comunità di San Martino, ACB Inclusion e la Comunità aretina del Bangladesh. Inclusione e collaborazione al centro anche della giornata con i ragazzi e le ragazze dell’Associazione TMA Arezzo, i cui educatori specializzati accompagnano famiglie e giovani con disturbi della comunicazione, relazione, autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo lungo un percorso di crescita e progressiva costruzione degli aspetti relazionali e di integrazione sociale. È stata anche l’occasione da parte del Comitato di Arezzo per donare ai rappresentanti di Inter anche la maglia ufficiale della Clericus Arretium, la squadra di calcio a 5 composta dai preti della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.

Attraverso il calcio, i giovani iscritti al Play Sport Camp accompagnano il divertimento e l’allenamento a momenti di crescita dentro e fuori il campo di gioco, trasformandosi in megafoni delle potenzialità dello sport per porre le basi di una società più inclusiva. Proprio questo è uno degli obiettivi che alimenta le iniziative targate CSI Pro – Lo sport che ci fa grandi, che avvicinano lo sport di base e lo sport di vertice e di cui il progetto Play Sport Camp fa parte, dando voce a quella comunanza di valori e intenzioni che unisce il mondo dello sport degli oratori e delle piccole società con quello dello sport professionistico.