UPDATE:
Comunicare Domani 2025: innovazione, remunerazione e intelligenza artificiale nel mondo della comunicazione in scena a Milano il 19 novembreAdform amplifica i risultati delle campagne in programmatic DOOH di Vodafone Germania e della prima di Twd Daryl Dixon España di AMC+Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo come consulente di comunicazione e lancia il format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti. Soleschi: "Budget in forte crescita"“Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico vincitore del contest RAEE4Comics in tour a Lucca Comics & Games, Ecomondo, Festival Orientamenti e Milan Games Week & CartoomicsNuova organizzazione per MFE Advertising. Matteo Sordo AD Commerciale di Publitalia '80. Nicola Lussana AD di Seven.One Media. Giorgio Galantis AD Mediamond. Entro fine anno la fusione di Publieurope all’interno di MFE ADVPazienti.it sceglie Evolution Group per un nuovo modello di crescita editoriale. La collaborazione debutta a Intersections 2025Successo per la seconda edizione della Charity Dinner "INSIEME" organizzata da Marmalade Events & Creativity al Blue Note di Milano
Evento sportivo

Suzuki conferma il Bike Day #3 di Imola e annuncia il suo impegno a favore dell’Emilia-Romagna

L'azienda devolverà a favore della regione alluvionata la medesima cifra raccolta tra gli iscritti e destinata a Dynamo Camp raddoppiando i contributi benefici. L’indotto che l’evento genererà, sarà un ulteriore aiuto concreto alla ripresa del territorio.

La Casa di Hamamatsu comunica che l’evento è confermato l’8 luglio presso L’autodromo Enzo e Dino Ferrari e si svolgerà regolarmente. La decisione è stata presa in accordo con le Istituzioni e con le Amministrazioni coinvolte, con il chiaro intento di sostenere l’economia locale, la ripresa delle attività commerciali e, per quanto possibile, il rapido ritorno a una normalità, credendo fortemente nella capacità di reazione della popolazione coinvolta. Come ulteriore segno di supporto, Suzuki devolverà a favore della Regione Emilia-Romagna la medesima cifra raccolta tra gli iscritti e destinata a Dynamo Camp raddoppiando i contributi benefici.

La quota di iscrizione minima di € 5, sarà interamente devoluta in beneficenza a favore di Dynamo Camp, il primo camp di Terapia Ricreativa sorto in Italia per i bambini affetti da patologie gravi o croniche. Sarà inoltre possibile iscriversi con una quota di € 20 che comprende oltre alla quota di iscrizione devoluta in beneficienza a Dynamo Camp, l’esclusiva maglia tecnica di Alè Cycling, disegnata dal Centro Stile di Suzuki (fino al 31 maggio è garantita la possibilità di selezionare la taglia, dal 1 giugno le maglie saranno disponibili fino a esaurimento scorte).

Chiunque è libero di alzare liberamente l’offerta al Dynamo Camp e ora c’è una motivazione in più per compiere un atto di generosità. Facendo del bene ai bambini meno fortunati, si saprà di aiutare indirettamente anche l’Emilia-Romagna, dato che Suzuki verserà la stessa cifra alla Regione, la quale impiegherà i fondi per interventi nelle zone più segnate dalle piogge e dalle inondazioni.

L’iscrizione al 3° Suzuki Bike Day si effettua attraverso la pagina dedicata all’evento sul sito Suzuki (https://auto.suzuki.it/suzukibikeday2023/), e poi seguire una semplice procedura guidata.
Per chi provvederà a iscriversi entro fino a fine maggio è garantita la possibilità di selezionare la taglia della maglia, mentre il 30 giugno è il termine ultimo per garantirsi il frontalino personalizzato. Le iscrizioni saranno comunque possibili anche il giorno stesso dell’evento, presso l’Autodromo, dove chi vorrà evitare le file potrà ritirare il pettorale già il giorno precedente, dalle 17.30 alle 19.30.