UPDATE:
Osservatorio Stand Out in Culture di Initiative. “State of Creators: l’era della consapevolezza”. Influencer e creator amati, odiati, ma seguiti. Per il 17% del campione, nelle community social l’interazione viene vissuta alla pariLouis Vuitton celebra la sua Cruise Collection 2024 in Italia e affida a Balich Wonder Studio il design creativo e la produzione della guest experienceUdiup sceglie Dilemma per promuovere la cultura del benessere uditivo. Mediaengine curerà il sito e Geotag la pianificazione mediaConflict Management: Comin & Partners e Avventura Urbana rilanciano la loro partnership per la gestione dei grandi cambiamenti sui territoriApre a Milano il primo Sky Up Digital Hub italiano. Sky insieme all’associazione CAF per favorire l’inclusione digitale dei più giovani nelle aree perifericheHeineken® sponsor di Nameless e dei principali festival dell’estate 2023, al fianco degli artisti più importanti del panorama mondiale come beer sponsor di 29 concerti, da Nord a Sud dell’ItaliaAutogrill approda in TV con Gerry Scotti e casiraghi greco&. Lo spot sarà in pianificazione sino al 17 giugnoCoca-Cola annuncia tre nuove nomine per il mercato italiano. Entrano Luca Santandrea, Oleg Mamaev e Raluca VladOsservatorio FCP-Assogotv: nel mese di aprile 2023 il fatturato totale del mezzo GO TV è di 977.100 di euro pari al +87,9% sull’anno precedenteLa Onlus del Gruppo Gattinoni torna a sostenere progetti umanitari: “Un Mondo di Amici” si adopera in Africa e in Italia
Audisat

Audisat. Oltre 10,4 mln di spettatori per i canali Sky

Nella settimana dal 14 al 20 dicembre, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto nelle 24 ore uno share medio del 7,8%. Sui canali Cinema la proposta più vista è stato il film 'The women': ascolto medio di 371.920 spettatori nei quattro passaggi settimanali. Sui canali Sport, il posticipo della 17^ giornata di Serie A, Inter-Lazio, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 1.158.851 spettatori.
Sono stati 10.432.517 gli spettatori unici che hanno seguito i canali della piattaforma Sky, durante le 24 ore, nella settimana da lunedì 14 a domenica 20 dicembre 2009.

Nei sette giorni, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto nelle 24 ore uno share medio del 7,8% (10,5% nel target commerciale 15-54 anni). Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 9,2% (12,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.816.526 spettatori medi, con il 6,9% di share. Il dato sale a 2.046.295 spettatori medi con il 7,8% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato dell’11,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 12% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,2% mentre il satellite dell’8,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,3% e il dato di share sale al 9,2% se si considera il satellite.

Nella settimana dal 14 al 20 dicembre, Sky, con i suoi oltre 130 canali, ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi. Tra i canali della piattaforma Sky, nei sette giorni, i più visti in media nelle 24 ore sono stati i canali Fox con uno share on Sky del 21,6%; seguono i canali Sky Cinema (15,4%), i canali Sky Sport e Sky Calcio (10,6%) e i canali Discovery (4,5%).

In prime time, nei sette giorni, primi i canali Sky Cinema con uno share on Sky del 24,4%, poi i canali Fox (22,9%), Sky Sport e Sky Calcio (14,2%) e i canali Discovery (4,2%).

Sui canali Cinema, che offrono programmi in orari e giorni diversi durante la settimana per consentire una visione personalizzata agli abbonati, la proposta più vista dal 14 al 20 dicembre è stato il film 'The women': nei quattro passaggi settimanali ha ottenuto nel complesso un ascolto medio di 371.920 spettatori.

Sempre sui canali Cinema, la rubrica di informazione cinematografica 'Sky Cine News' ha realizzato, nel corso della settimana, un ascolto cumulato di 232.833 spettatori medi (381.696 contatti unici), mentre tutte le altre produzioni di promozione cinematografica hanno registrato 1.781.430 spettatori unici.

Per quanto riguarda l’intrattenimento, il programma più visto della settimana è stato l’appuntamento con la quarta puntata della sesta stagione di 'Grey’s anatomy', in onda su Fox Life, che ha ottenuto un’audience media complessiva di 377.463 spettatori.

Sui canali Sport, nella settimana dal 14 al 20 dicembre, si segnala il posticipo della 17^ giornata di Serie A: Inter-Lazio, in onda domenica 20 dicembre dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 1.158.851 spettatori.

Nel corso della settimana, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto nel complesso 5.748.908 contatti unici.

SP