Audisat

Starcom. A luglio share medio del 10.5% per la tv satellitare (+20%)

Anche a causa della consuetudine estiva di una debole offerta televisiva in chiaro, sono buoni i risultati raggiunti dalle emittenti. Raisat continua a beneficiare del nuovo indirizzo editoriale intrapreso da Carlo Freccero e si conferma il gruppo con le performance più brillanti: +64% v/s luglio 2007.

Analisi Starcom. Nel mese di luglio la tv satellitare, forte anche della consuetudine estiva di una debole offerta televisiva in chiaro, raggiunge il 10.5% di share medio nel totale giorno (+20% rispetto all'omologo 2007).

 

 

 

 

 

 

 

 

Premiate la fascia mattutina e quella meridiana che, in confronto all'anno precedente, registrano rispettivamente una crescita del +31% e del +29% sul target Individui. Sul target Giovani, spicca in positivo l'andamento della mattina satellitare che, rispetto a luglio 2007, guadagna 4 punti percentuali.

L'editore più forte è come sempre Sky (2.7% di share rispetto al totale tv sat), seguito a breve distanza da Fox (2.2%) e da Raisat (1%). Quest'ultimo continua a beneficiare del nuovo indirizzo editoriale intrapreso da Carlo Freccero e si conferma il gruppo con le performance più brillanti: +64% v/s luglio 2007.

 

 

 

 

 

 

 

 

Come nel mese di giugno, Fox Crime si piazza in cima alla top ten dei canali più visti (target Individui), grazie a una programmazione ricca di serie poliziesche. Tra queste segnaliamo: la terza stagione inedita di Criminal Minds, il nuovo telefilm tedesco Post mortem, le repliche di Law&Order. I due volti della giustizia, di N.C.I.S. Unità Anticrimine e di Csi. Scena del Crimine, in onda ogni sabato sera con una 'maratona' di quattro episodi.

 

 

 

 

 

 

 

 

Sul target Giovani ha la meglio il canale Fox, che questo mese riesce a conquistare due posizioni nella parte alta della classifica dei programmi più visti (target Adulti 15-34) grazie all'ultimo episodio della quarta stagione inedita di Lost, 'There's No Place Like Home', trasmesso lunedì 7 luglio e visto da più di 121 mila spettatori in fascia 21-22 e da quasi 120 mila spettatori in fascia 22-23.

Luglio positivo anche per Cinema 1, che risulta il secondo canale più seguito sia dal target Individui, sia dal target Giovani. I migliori risultati di audience sono ottenuti dalle prime visioni tv del film fantascientifico Transformers (414 mila spettatori in fascia 22-23), in onda lunedì 28 luglio, e del film d'avventura I pirati dei Carabi. Ai confini del mondo (387 mila spettatori in fascia 22-23), con Johnny Depp, trasmesso lunedì 7 luglio.

Passando alla programmazione sportiva, è Sport 3 a regalare la prestazione mensile più brillante, grazie alla finale del Torneo di tennis di Wimbledon, trasmessa in diretta domenica 6 luglio e più volte sospesa per la pioggia (oltre 300 mila spettatori in fascia 20-21). Medaglia d'argento per il Gran Premio di Germania (Formula 1), in onda su Sport 2 domenica 20 luglio e seguito da 292 mila sportivi in fascia 14-15.