Audisat
Starcom. Share satellitare medio dell'8.9% a marzo
Nessun ostacolo rallenta la corsa della tv satellitare, che nel mese di marzo raggiunge nel totale giorno lo share medio dell'8.9% confermando il dato relativo ai primi due mesi dell'anno.
Rispetto a marzo 2007 gli ascolti fanno registrare una crescita esponenziale: +20% sul target Individui e +19% sul target Adulti 15-34. Questo incremento interessa tutte le fasce orarie e, in particolare, la fascia meridiana che cresce del +29% sul target Individui e del +30% sul target Adulti 15-34.
Sky dimostra di essere, come sempre, il gruppo editoriale più forte (3.2% di share), subito seguito da Fox (1.5% di share) e Disney (0.7% di share). I telespettatori satellitari premiano innanzitutto Sport 1, che si riconferma canale più visto. Ancora una volta è la Juventus a regalare i risultati di audience più significativi con l'anticipo di sabato 22 marzo Inter-Juventus, in diretta da San Siro, che incolla davanti al piccolo schermo quasi 1,1 milioni di spettatori in fascia 21-22 e oltre 809mila nell'ora successiva (fine secondo tempo e Calcio postpartita).
Ma l'Inter compare su tutti e tre i gradini del podio: sia il posticipo di domenica 2 marzo Napoli-Inter che l'incontro di Champions League Inter-Liverpool di martedì 11 marzo, riescono a catalizzare l'attenzione di più di 1 milione di spettatori. Fra i canali dedicati ai film, si distingue Cinema 1, in testa alla classifica dei programmi più visti per fascia (no sport) con la prima tv della pellicola d'azione 'Una notte al museo', diretta da Shawn Levy con Ben Stiller nei panni di una guardia notturna al Museo di Storia Naturale di New York.
Questo mese, inoltre, il primo canale del bouquet Cinema vede crescere gli ascolti sul target Adulti 15-34, complici le prime tv di due commedie in voga tra i teenager quali 'Ho voglia di te' (134mila spettatori in fascia 21-22), ispirata all'omonimo libro di Federico Moccia, e 'Notte prima degli esami' (102mila spettatori in fascia 21-22).
Passando al gruppo Fox, è 'Crime' il canale che raccoglie il maggior successo di ascolti sul target Individui. La forza di Crime sta nella presenza di grandi serie tv dedicate al giallo, come 'Criminal Minds', in onda ogni giovedì in prima serata con la terza stagione inedita che ha visto l'uscita dal cast del protagonista Jason Gideon (Mandy Patinkin), sostituito dal nuovo supervisor David Rossi (Joe Mantegna), e come la quarta stagione di 'NCIS: Unità Anticrimine', già trasmessa in chiaro su Rai 2.
Fox, invece, grazie alle repliche della seconda stagione di 'Doctor House', della terza stagione del teen drama 'The Oc' e dell'ottava stagione di 'Friends', guadagna punti sul target Adulti 15-34 e si prepara ad accogliere la quarta stagione di 'Lost', in onda a partire da lunedì 7 aprile.
Nella top ten dei canali più visti compare anche Fox Life, il canale di intrattenimento al femminile che, per merito soprattutto della terza stagione inedita del telefilm 'Medium' e della nuova sitcom 'Samantha Chi?', risulta più forte sul target Adulti 15-34. Infine, Playhouse Disney, canale che trasmette programmi educativi indirizzati ai bambini al di sotto dei sei anni, conferma gli ottimi risultati di audience registrati nel mese di febbraio.
(In allegato la ricerca Starcom)