UPDATE:
Arborea lancia la sua prima campagna di comunicazione nazionale “La rivoluzione gentile del latte” con McCann e InitiativeNC Awards e Brand Loyalty Awards. La giuria ha votato. Davide Neri: "Tra i trend più rilevanti emersi dalle campagne consumer insight, digitalizzazione, omnicanalità e impegno a raggiungere l'utente con un messaggio su misura per ogni piattaforma"Veeam annuncia le date italiane del VeeamON Tour per il 2023, momento informativo e formativo. Sarà a Roma e a MilanoGiro-E Enel X Way 2023 si conferma pilastro della mobilità sostenibile: mette a segno quasi 2mila i partecipanti, 33 Team in gara, tra Ufficiali e SpecialIl Sole 24 Ore porta in edicola "Capire l'economia (e non solo)", a cura di Mauro Meazza e arricchito dai contributi dei giornalisti del Sole 24 Ore, Radio 24 e RadiocorTurismo accessibile, l'Italia lancia la campagna "Vita indipendente" in collaborazione con Aism. Nella sede di Enit a Roma la presentazione del progetto globaleIl nuovo Rapporto di Sostenibilità di Heineken: quasi dimezzato il consumo di acqua per ettolitro di birra prodotto rispetto al 2022; tra le priorità, al primo posto la sicurezza delle proprie personeSara Assicurazioni conferma Havas Milan come Agenzia Creativa del GruppoNetflix: Stefania Duico promossa a Senior Director Marketing per Italia e GreciaCasta Diva Group chiude il 2022 con un valore della produzione di 83,9 milioni (+182,3% sul 2022). De Micheli: "Superati i due anni della pandemia e usciti più forte di prima su tutti i parametri. Una dozzina di dossier di possibili M&A allo studio"
Audiweb

Audiweb. A luglio, la total digital audience nel giorno medio ha raggiunto quasi 36 milioni di utenti, online in media per 2 ore e 38 secondi

Nel mese esaminato sono stati 43,6 milioni gli individui che hanno navigato online dai device rilevati, Desktop e Mobile (Smartphone e/o Tablet), collegati complessivamente per 67 ore. Il 91% degli individui di 18-74 anni (39,3 milioni) era online da mobile.

Sul sito Audiweb (nella foto il presidente Marco Muraglia) sono disponibili il documento di scenario e la sintesi dei dati della total digital audience del mese di luglio 2022.

Audiweb Database per il mese di luglio 2022 costituisce il primo dataset respondent level, prodotto a valle dell’introduzione della componente Identity System - DCR ID - e della conseguente riattivazione del servizio Audiweb Daily/Weekly.

Nel mese di luglio sono stati 43,6 milioni gli individui che hanno navigato online dai device rilevati, Desktop e Mobile (Smartphone e/o Tablet), collegati complessivamente per 67 ore. Il 91% degli individui di 18-74 anni (39,3 milioni) era online da mobile.

La total digital audience nel giorno medio ha raggiunto quasi 36 milioni di utenti, online in media per 2 ore e 38 secondi. La fruizione di internet nel giorno medio di luglio ha visto il 78,2% della popolazione maggiorenne online da Mobile, pari a 33,7 milioni di utenti unici collegati in media per 2 ore e 26 minuti da Smartphone/Tablet.

Osservando in dettaglio i dati sul tempo dedicato alla navigazione, anche a luglio risulta le donne hanno trascorso un po’ più di tempo online (2 ore 45 minuti) rispetto agli uomini (2 ore 30 minuti).

I 18.24enni nel giorno medio di luglio hanno dedicato all’online 3 ore 18 minuti per persona, seguiti dai 25-34enni online per 3 ore e dai 35-44enni online per 2 ore e 52 minuti. L’altra parte della popolazione (dai 55 anni in su) ha trascorso su internet comunque almeno 2 ore in media al giorno.

Dai dati sulla provenienza geografica degli utenti online nel giorno medio a luglio risulta che erano online il 64,1% della popolazione del Nord Ovest (10,1 milioni), il 61,9% della popolazione del Nord Est (7,1 milioni), il 61,6% dell’area Centro (7,2 milioni) e il 57.8% dell’area Sud e Isole (11,5 milioni).

Per quanto riguarda i dati di consumo, nel caldo mese di luglio risulta che l’attenzione degli utenti si è mossa soprattutto tra i siti e mobile app dedicati al meteo (+14,2% rispetto a giugno per la categoria Weather), all’eCommerce (+2,7% per la categoria Mass Merchandiser), alle mappe e alle informazioni utili per viaggiare (+2,1% Maps/Travel Info) ai servizi e informazioni dedicati alle Telecomunicazioni (+2,9% Multi-category Telecom/Internet Services) e alla salute e benessere (+8,2% Health, Fitness & Nutrition).

Restano stabili nel tempo le categorie che raggruppano siti e mobile App dedicati ai motori di ricerca (Search con 41,6 milioni di utenti unici mensili), agli strumenti e servizi web (Internet Tools/Web Services con 39,9 milioni di utenti), alle piattaforme video e dedicati al cinema (Videos/Movies con 39,3 milioni di utenti) e i social network (Member Communities con 38,6 milioni di utenti).