Audiweb

Audiweb: a marzo 2022 online 44,2 milioni di italiani. La total digital audience nel giorno medio ha raggiunto 37,6 milioni di individui (il 64% della popolazione)

Tra le principali categorie di siti e applicazioni mobile più consultate, le News online (+2,2%), “Instant Messaging” (+4,8%), “Mass Merchandiser” (+3,8%), “Corporate Information” (+8,6%) e “Map/Travel Info” (+7,7%).

Audiweb ha diffuso i dati di scenario dell'audience online del mese di Marzo 2022 e il documento di sintesi in formato excel con i dati della total digital audience degli editori iscritti al servizio di rilevazione.

Nel mese di marzo 2022 hanno navigato 44,2 milioni di individui dai due anni in su, trascorrendo online 67 ore e 14 minuti complessivi per persona.

La total digital audience nel giorno medio ha raggiunto 37,6 milioni gli individui (il 64% della popolazione dai due anni in su). Il 77,4% della popolazione tra i 18 e i 74 anni ha navigato da Mobile nel giorno medio (34,4 milioni).

 

Total Digital Audience Profili Marzo2022

 

Tra le principali categorie di siti e applicazioni mobile più consultate si registra una crescita per le News online (+2,2%), “Instant Messaging” (+4,8%), “Mass Merchandiser” (+3,8%), “Corporate Information” (+8,6%) e “Map/Travel Info” (+7,7%).

Nel giorno medio a marzo era online il 63,9% della popolazione dai due anni in su, corrispondenti al 62,1% delle donne (18,8 milioni) e il 65,7% degli uomini (18,9 milioni). Nel giorno medio a marzo il segmento della popolazione maggiormente coinvolto è rappresentato dai 35-44enni (6,9 milioni), online nell’87,4% dei casi, seguito dal 45-54enni con l’84,4% dei casi online (8,3 milioni), dai 18-24enni con l’83,9% dei casi (3,5 milioni), dai 25-34enni con l’83,6% (5,6 milioni) e dai 55-64enni con l’81,5% dei casi (7 milioni). Gli over 64enni online nel giorno medio sono stati 5,6 milioni, pari al 39,5% di questo segmento.

Il 77,4% della popolazione tra i 18 e i 74 anni ha navigato da Mobile (Smartphone e/o Tablet) nel giorno medio di marzo, vedendo coinvolti più di tutti i 35-44enni (e di riflesso sulla total digital audience di questo segmento) online da questi device nell’82,6% dei casi, mantenendosi su quote di almeno il 79,5% per i segmenti dei 18-24enni, dei 25-34enni e dei 44-55enni (il 79,8%).

Anche a marzo le donne hanno dedicato più tempo alla navigazione quotidiana, raggiungendo le 2 ore e 41 minuti in media per persona, contro le 2 ore e 24 minuti degli uomini.

Il tempo speso per persona nel giorno medio a marzo si mantiene su valori più elevati e abbastanza simili per i 18-24enni – che arrivano a 3 ore al giorno – e la fascia allargata dei 25-44enni – che raggiungono le 2 ore e 52 secondi.

 Tra le prime quindici categorie più visitate a marzo si notano, in particolare, la categoria “Current Events & Global News” – l’insieme di siti e mobile app dedicati alle news online – stabile al terzo posto delle preferenze dell’audience online, con 39,3 milioni di utenti unici (+2,2% rispetto a febbraio), la categoria “Instant Messaging” che, rispetto al mese precedente, registra un incremento di audience del 4,8%, insieme a “Mass Merchandiser” (l’insieme di siti di e-commerce) con il +3,8%, “Corporate Information” (l’insieme di siti e mobile app delle aziende) con +8,6% e “Map/Travel Info” con +7,7% dell’audience online nel mese