UPDATE:
Arborea lancia la sua prima campagna di comunicazione nazionale “La rivoluzione gentile del latte” con McCann e InitiativeNC Awards e Brand Loyalty Awards. La giuria ha votato. Davide Neri: "Tra i trend più rilevanti emersi dalle campagne consumer insight, digitalizzazione, omnicanalità e impegno a raggiungere l'utente con un messaggio su misura per ogni piattaforma"Veeam annuncia le date italiane del VeeamON Tour per il 2023, momento informativo e formativo. Sarà a Roma e a MilanoGiro-E Enel X Way 2023 si conferma pilastro della mobilità sostenibile: mette a segno quasi 2mila i partecipanti, 33 Team in gara, tra Ufficiali e SpecialIl Sole 24 Ore porta in edicola "Capire l'economia (e non solo)", a cura di Mauro Meazza e arricchito dai contributi dei giornalisti del Sole 24 Ore, Radio 24 e RadiocorTurismo accessibile, l'Italia lancia la campagna "Vita indipendente" in collaborazione con Aism. Nella sede di Enit a Roma la presentazione del progetto globaleIl nuovo Rapporto di Sostenibilità di Heineken: quasi dimezzato il consumo di acqua per ettolitro di birra prodotto rispetto al 2022; tra le priorità, al primo posto la sicurezza delle proprie personeSara Assicurazioni conferma Havas Milan come Agenzia Creativa del GruppoNetflix: Stefania Duico promossa a Senior Director Marketing per Italia e GreciaCasta Diva Group chiude il 2022 con un valore della produzione di 83,9 milioni (+182,3% sul 2022). De Micheli: "Superati i due anni della pandemia e usciti più forte di prima su tutti i parametri. Una dozzina di dossier di possibili M&A allo studio"
Audiweb

Audiweb: La total digital audience nel giorno medio a giugno è di 37 milioni 320 mila utenti

In questo mese di rilevazione la fruizione da Mobile nel giorno medio si mantiene ancora stabile, con l’80,3% dei 18-74enni online (34,6 milioni), mentre l’audience online da Computer, riferita alla popolazione dai 2 anni in su, registra una flessione del 6,4% conseguente alla chiusura delle scuole e all’aprirsi della stagione estiva.

Audiweb ha pubblicato i dati di scenario dell'audience online del mese di giugno 2022 (nella foto Marco Muraglia, presidente Audiweb).

La total digital audience nel giorno medio a giugno è rappresentata da 37 milioni 320 mila utenti, online in media per 2 ore e 33 secondi.

Rispetto al mese precedente, a giugno l’audience online delle principali si è mantenuta piuttosto stabile. Emerge uno scostamento più evidente solo su alcune categorie, per effetto dei trend stagionali: viaggi - Hotels/Hotel Directories (+6,2%), Ground Transportation (+3,7%), Airlines (+7,1%) e Destinations (+11,2%); risorse dedicate al mondo scolastico (-9,3%); Sport (-5,8%).

In questo mese di rilevazione la fruizione da Mobile nel giorno medio si mantiene ancora stabile, con l’80,3% dei 18-74enni online (34,6 milioni), mentre l’audience online da Computer, riferita alla popolazione dai 2 anni in su, registra una flessione del 6,4% conseguente alla chiusura delle scuole e all’aprirsi della stagione estiva che si avvia verso le vacanze. 

Nel giorno medio a giugno erano online 10,6 milioni di persone del Nord-Ovest (il 66,8%), 7,3 milioni del Nord-Est (il 63,9%), 7,5 milioni dell’area Centro (il 64,3%) e 11,9 milioni dell’area Sud e Isole (il 59,7%).

Rispetto al mese precedente, a giugno l’audience online delle principali categorie di siti e mobile app si è mantenuta piuttosto stabile rispetto al mese precedente, in equilibrio tra i trend di consumo dalle sfumature estive e i primi sentori della crisi di Governo, proprio in coda ai ballottaggi per le amministrative che si sono tenute in diverse città italiane.

Solo per alcune categorie emerge uno scostamento più evidente per effetto dei trend stagionali. Infatti, da un lato vediamo l’effetto positivo dell’estate che avanza sulle categorie specifiche legate al mondo dei viaggi che registrano dati in positivo - Hotels/Hotel Directories (+6,2%), Ground Transportation (+3,7%), Airlines (+7,1%) e Destinations (+11,2%) -; mentre la chiusura delle scuole e dei campionati di sono le cause dell’evidente flessione delle sottocategorie dedicate al mondo della scuola - come nel caso di Educational Resources (-9,3%) - e dello Sports (-5,8%).