E-commerce

Yamamay online con la nuova piattaforma Ecommerce firmata Triboo

Grazie alla partnership ed alle sinergie con Triboo Digitale e Bootique ogni dettaglio del sito riflette l'obiettivo di evidenziare il legame tra l’esperienza di acquisto off line e on line. Il restyling del sito non ha riguardato però solo l’aspetto grafico, poiché si è puntato anche a rendere più piacevole la shopping experience dei suoi consumatori, dall’inizio fino alla conclusione del processo d’acquisto.

Yamamay prosegue nel suo percorso di innovazione e ricerca: dallo stile e dal prodotto il rinnovamento coinvolge anche il suo store online (www.yamamay.com), totalmente rinnovato sia nella sua grafica che nei suoi contenuti.

Il nuovo sito si presenta con una veste al contempo più raffinata e più moderna, coerente con lo stile del nuovo concept di negozio che da qualche mese propone un’immagine del brand più ricercata e contemporanea.

Gli elementi che caratterizzano ed impreziosiscono il layout del nuovo negozio Yamamay sono stati pertanto rielaborati graficamente nel rinnovato store online per evidenziare il legame tra l’esperienza di acquisto off line e on line.

Grazie alla partnership ed alle sinergie con Triboo Digitale e Bootique, rispettivamente l’eCommerce company e la digital communication agency del Gruppo Triboo, ogni dettaglio del sito riflette questo nuovo corso: dall’impaginazione, alle elaborazioni grafiche, ad ogni singola foto, sia di campagna o di e-commerce, la parola d’ordine è top. Il restyling del sito non ha riguardato però solo l’aspetto grafico, poiché si è puntato anche a rendere più piacevole la shopping experience dei suoi consumatori, dall’inizio fino alla conclusione del processo d’acquisto.

Il nuovo store è stato infatti concepito all’insegna di una usability chiara a lineare: un banner full page conferisce risalto alle immagini di campagna, i prodotti sono presentati nelle relative schede con full zoom, ed il check out a carrello è stato resto molto più immediato e veloce. Per venire ulteriormente incontro alle esigenze dei consumatori, è stata migliorata anche la fruibilità da mobile e si è scelto di rendere la piattaforma disponibile in 5 lingue diverse, ovvero italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco, e di prevedere una gestione dei contenuti diversa a seconda dei diversi paesi in cui Yamamay è presente con i suoi punti vendita.

Da segnalare anche un'importante novità, ovvero la presenza della sezione “Yhome”, dedicata alla collezione casa di Yamamay, con le sue linee “letto”, “bagno” e “oggettistica”. La collezione casa è l’ultimo progetto di Yamamay che è stato presentato in anteprima in occasione dell’apertura del flagship store di Corso Buenos Aires a Milano. Ad oggi, queste linee di prodotti possono essere acquistate anche a Roma, nello storico punto vendita di via del Corso e presso il nuovo store online del brand.

Una delle prossime evoluzioni della piattaforma sarà l’adozione di una serie di soluzioni in chiave omnichannel come, ad esempio, il Click And Collect sul territorio italiano che coinvolgerà più di 400 punti vendita a partire dalla prossima stagione.

“L’omnicanalità è un’evoluzione necessaria della presenza online dei brand”, spiega il team di Triboo coinvolto nel progetto. “Per questo motivo, insieme a Yamamay, stiamo puntando all’integrazione di offerte e servizi online e offline per guidare il Brand verso un percorso di sviluppo, maturazione e crescita continua che possa al contempo aumentare l’engagement e la customer satisfaction dei suoi clienti”.

Conferme di questo percorso evolutivo arrivano anche dal gruppo Yamamay stesso: “Si apre la nuova dimensione digitale per Yamamay. Una strategia incentrata sull’integrazione tra i vari canali di vendita, per una nuova shopping experience, che accompagna il consumatore nel suo viaggio di acquisto. Non solo attività di omnicanalità, ma un vero e proprio ingresso nel mondo dei servizi, delle innovazioni e delle proposizioni di ricerca. Dallo sviluppo del prodotto, alla riconoscibilità del cliente, dalla promozione personalizzata al cloud marketing.”