UPDATE:
Arborea lancia la sua prima campagna di comunicazione nazionale “La rivoluzione gentile del latte” con McCann e InitiativeNC Awards e Brand Loyalty Awards. La giuria ha votato. Davide Neri: "Tra i trend più rilevanti emersi dalle campagne consumer insight, digitalizzazione, omnicanalità e impegno a raggiungere l'utente con un messaggio su misura per ogni piattaforma"Veeam annuncia le date italiane del VeeamON Tour per il 2023, momento informativo e formativo. Sarà a Roma e a MilanoGiro-E Enel X Way 2023 si conferma pilastro della mobilità sostenibile: mette a segno quasi 2mila i partecipanti, 33 Team in gara, tra Ufficiali e SpecialIl Sole 24 Ore porta in edicola "Capire l'economia (e non solo)", a cura di Mauro Meazza e arricchito dai contributi dei giornalisti del Sole 24 Ore, Radio 24 e RadiocorTurismo accessibile, l'Italia lancia la campagna "Vita indipendente" in collaborazione con Aism. Nella sede di Enit a Roma la presentazione del progetto globaleIl nuovo Rapporto di Sostenibilità di Heineken: quasi dimezzato il consumo di acqua per ettolitro di birra prodotto rispetto al 2022; tra le priorità, al primo posto la sicurezza delle proprie personeSara Assicurazioni conferma Havas Milan come Agenzia Creativa del GruppoNetflix: Stefania Duico promossa a Senior Director Marketing per Italia e GreciaCasta Diva Group chiude il 2022 con un valore della produzione di 83,9 milioni (+182,3% sul 2022). De Micheli: "Superati i due anni della pandemia e usciti più forte di prima su tutti i parametri. Una dozzina di dossier di possibili M&A allo studio"
Radio monitor

Prima rilevazione bimestrale Audiradio: in testa sempre Rai RadioUno

L'ammiraglia Rai guida la rilevazione Audiradio sul primo bimestre 2007, seppur con dati in calo rispetto al ' totale annuo 2006' . Al secondo posto Radio DeeJay, con 5 milioni 659 mila ascoltatori. Buona la performance di Radio Kiss Kiss, che con 2 milioni 224 mila ascoltatori rispetto alla vecchia rilevazione guadagna quattro posizioni.

Sono stati pubblicati nel pomeriggio i dati della nuova rilevazione Audiradio, che a partire dal 2007 ha cadenza bimestrale. La nuova indagine si basa su un campione di 120 mila interviste, con un incremento di circa il 70% rispetto a quelle degli anni scorsi, condotte su tutto il territorio nazionale in maniera continuativa durante l'anno. Inoltre, per la prima volta, le interviste vengono estese anche ai possessori di telefoni cellulari non dotati di apparecchio fisso.

In testa alle emittenti nazionali per ascoltatori nel giorno medio, nel primo bimestre 2007 (dal 13 gennaio al 2 marzo ), risulta Rai RadioUno, con 6 milioni 549 mila ascoltatori. Al secondo posto Radio DeeJay, con 5 milioni 659 mila ascoltatori. Terza classificata Rai RadioDue, con 5 milioni e 3 mila ascoltatori nel giorno medio.

Agli ultimi posti, m2o, con 1 milione 311 mila ascoltatori nel giorno medio, Isoradio con 1 milione 52 mila ascoltatori e Radio Radicale, con 482 mila ascoltatori.

Rispetto alla graduatoria sui dati relativi all'intero 2006, nel primo bimestre 2007 guadagna un posto Rtl 102.5, che con  4 milioni 784 mila psettatori nel giorno medio scavalca RDS, posizionandosi al quarto posto. Ottima anche la performance di Radio Kiss Kiss , dodicesima nel totale annuo 2006, nella rilevazione sul primo bimestre 2007 è ottava, con 2 milioni 224 mila ascoltatori. Perde posizioni, invece, Radio RaiTre, che dal decimo posto della rilevazione annuale 2006, passa al quattordicesimo nel primo bimestre 2007.

In allegato pubblichiamo la tabella dei risultati d'ascolto 'ascoltatori nel giorno medio' del primo bimestre 2007, affiancati dagli ultimi dati della vecchia rilevazione, ovvero 'ascoltatori nel giorno medio' totale annuo 2006.