UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Scenari

Dati Nielsen Ad Intel: mercato pubblicitario in negativo ad agosto -0,4%. L’andamento nei primi otto mesi del 2023 si attesta a +0,7%

Nei singoli mezzi, la TV a -0,4% ad agosto e in crescita dello +0,3% nei primi otto mesi. I Quotidiani sono in calo del -12,3%, i Periodici si contraggono del -6,7% (primi otto mesi -2,7%), la Radio -2,1% (primi otto mesi +5,3%). Sulla base delle stime realizzate, la raccolta dell’intero universo del Web advertising nei primi otto mesi 2023 chiude con un +3,3% (+4,3% se si considera il solo perimetro Fcp AssoInternet). Segno positivo anche per l’OOH (Transit e Outdoor) e la Go Tv che crescono rispettivamente del +12,3% e del +27,1% In negativo il Direct mail -9,5%, mentre è in crescita il mezzo Cinema +8,4%.

Nielsen ha pubblicato i risultati Ad Intel relativi al mercato pubblicitario nel mese di agosto 2023. Questi vedono gli investimenti in Italia chiudere il mese a -0,4%, portando la raccolta pubblicitaria dei primi otto mesi a +1.6%. Se si esclude dalla raccolta web la stima Nielsen sul search, social, classified (annunci sponsorizzati) e dei cosiddetti “Over The Top” (OTT), l’andamento nei primi otto mesi del 2023 si attesta a +0,7%. 

“Agosto, notoriamente il mese più scarico dal punto di vista pubblicitario, evidenzia rispetto allo scorso anno una lieve variazione in negativo. Tuttavia, se confrontato col 2019, risulta in crescita del +4%. Alle incertezze politiche ed economiche (stretta monetaria delle banche, inflazione e persistente guerra in Ucraina), che hanno impattato seppur in misura limitata sul mercato pubblicitario, si aggiunge la recentissima guerra in Israele. Nei prossimi mesi potremo quantificare l’eventuale impatto sulla raccolta pubblicitaria.” dichiara Luca Bordin (nella foto), Country Leader Italia.

Screenshot 2023 10 12 at 16.46.53

 Relativamente ai singoli mezzi, la TV è in calo -0,4% ad agosto e in crescita dello +0,3% nei primi otto mesi.

I Quotidiani sono in calo del -12,3% (primi otto mesi -5%), i Periodici si contraggono del -6,7% (primi otto mesi -2,7%). In calo anche la Radio -2,1% (primi otto mesi +5,3%).

Sulla base delle stime realizzate da Nielsen, la raccolta dell’intero universo del Web advertising nei primi otto mesi 2023 chiude con un +3,3% (+4,3% se si considera il solo perimetro Fcp AssoInternet).

Segno positivo anche per l’Out of home (Transit e Outdoor) e la Go Tv che nei primi otto mesi crescono rispettivamente del +12,3% e del +27,1% In negativo il Direct mail -9,5%, mentre è in crescita il mezzo Cinema +8,4%.

Sono 9 i settori merceologici in crescita nel mese di agosto, il contributo maggiore è portato da Gestione casa (+39,7%), Alimentari (+28,3%) e Toiletries (+17,3%). In calo a agosto gli investimenti di Telecomunicazioni (-31,4%), Media/Editoria (-24,1%) e Finanza/Assicurazioni (-33,9%)

Relativamente ai comparti con la maggiore quota di mercato, si evidenzia, nel periodo gennaio/agosto 2023, l’andamento positivo di Automobili (+21,4%), Gestione casa (+26,1%) e Alimentari (+7,2%).

“Nel mese di agosto il Largo consumo è l’unico macrosettore in positivo +18.1% trainato da Gestione casa, Alimentari e Toiletries. - sottolinea Luca Bordin - In controtendenza, invece, le Bevande/Alcoolici che chiudono il mese in negativo nonostante il periodo estivo.

Nielsen Summary82023 Settori copy