
Advertising
DUDE lancia su Indiegogo la campagna di crowdfunding welcome to Bulambuli Valley per Communities for Development
DUDE lancia su Indiegogo la campagna di crowdfunding “welcome to Bulambuli Valley” per supportare la ong londinese Communities for Development al fine di aiutare i cittadini della piccola comunità rurale di Bulambuli (est Uganda) a costruirsi un futuro migliore attraverso una serie di micro progetti imprenditoriali.
Al cuore dell' operazione di comunicazione, un semplice insight. Se anche i contadini, gli allevatori o gli artigiani di Bulambuli sono in qualche modo degli imprenditori, allora possono cercare supporto come farebbero dei veri imprenditori: attraverso una campagna di crowdfunding.
Ispirandosi al mondo di Silicon Valley e Kickstarter, l’agenzia ha sviluppato una campagna dove le più semplici conquiste (come una piccola piantagione di pomodori o un allevamento di galline) vengono raccontate come rivoluzionarie start-up tecnologiche, in prima persona dagli abitanti di Bulambuli. Nascono così Chicken™, la prima stampante 3D di uova, o Tomato, la rivoluzione alimentare 100% a energia solare.
Per amplificare la portata PR della campagna, DUDE ha realizzato anche una serie di video-messaggi in cui gli “imprenditori” di Bulambuli si rivolgono direttamente ai loro corrispettivi più famosi al mondo, chiedendo il loro aiuto per diffondere la loro storia: da Mark Zuckerberg a Elon Musk, da Richard Branson a Bill Gates, tutti sono chiamati a supportare Bulambuli per costruire il suo futuro.
Guarda il video
“Abbiamo deciso di aiutare C4D prima di tutto perchè possiamo aiutare concretamente persone che sono in difficoltà. Inoltre per noi è un’opportunità per parlare di un tema particolarmente delicato ma usurato, come quello dello sviluppo in Africa, con un linguaggio completamente diverso e laterale” racconta il Direttore Creativo Livio Basoli in una nota.
Si può scoprire l’intera campagna e dare supporto agli imprenditori di Bulambuli al
seguente link: igg.me/at/bulambuli
CREDITS
Creative Direction - Livio Basoli / Lorenzo Picchiotti / Curro Piqueras
Film Direction - Giorgia Soi
Editor: Seba Morando
Color Grading - Giorgia Meacci
Sound Editing & Mix - Matteo Milani
Editing Assistant - Giulia Cosma
Producer - Simone Raddi
Account - Giorgia Marchelli