Brand Identity

Carré Noir firma la nuova identità visiva di Mandarina Duck

Il rilancio del marchio di borse e accessori prosegue con una nuova brand identity dal colore giallo, un’etichetta gialla, presente all’interno di tutti i prodotti, in cui viene spiegata la filosofia e la promessa della marca.
Mandarina Duck, brand di borse e accessori, prosegue il rilancio iniziato con la ridefinizione del posizionamento strategico all'insegna di 'emotional functionality', un concetto che esprime l’eccellenza creativa del brand, il suo saper offrire soluzioni intelligenti e dettagli sorprendenti.

Carré Noir è stata incaricata di creare una nuova identità visiva che desse forma alpensiero strategico con un segno evolutivo. L’obiettivo è quello di ravvivare la relazione con i clienti affezionati e di instaurare allo stesso tempo un dialogo con le nuove generazioni.

Per esprimere l’essenza della marca è stato ideato un elemento simbolico che nasce dalle lettere iniziali del brand: la M e la D danno vita a un monogramma dalla personalità distintiva, che richiama l’anatra. Un segno iconico che stupisce.

Un tratto caratterizzante l’identità visiva si conferma il colore giallo. Carré Noir ha infatti ideato la 'Big Yellow Label': un’etichetta gialla, presente all’interno di tutti i prodotti, in cui viene spiegata la filosofia e la promessa della marca. L’agenzia di strategic design ha definito questo impegno “Inside & Out” per dichiarare che ogni articolo è il frutto della combinazione - dentro e fuori - di sostanza e bellezza, praticità e stile.

"Il nostro intervento, che ha previsto anche un attento fine tuning del logotipo, attualizza la forza espressiva di un marchio “cult”, destinato a tornare tra i grandi protagonisti del settore. Essere al fianco di un brand così importante e contribuire concretamente a scrivere un nuovo capitolo della sua storia - conclude Ilaria Scardovi, amministratore delegato di Carré Noir - ci rende davvero orgogliosi. Un progetto che è proseguito con lo studio dell’applicazione del brand sui prodotti, sui materiali di vendita, sul packaging: un cammino che continua con l’obiettivo di ottenere una coerenza trasversale su tutti i supporti".

EC