Digital
Casabonduelle.it debutta con un milione e mezzo di visitatori
Il minisito casabonduelle.it curato da
D-Team, la nuova divisione digitale di Red
Cell, dove è possibile vedere gli episodi della sitcom
Bonduelle per ora inediti in tv, oltre che dialogare con i
protagonisti della serie, in poco più di una settimana ha ricevuto un
milione e mezzo di accessi e più di 13.000 click sui film. L''avvento'
del sito era stato annunciato da una campagna radio e banner pianificata da
ZenithOptimedia.
Nella settimana del 27 novembre sarà in onda l'ultimo episodio di questa tornata, ma D-Team è pronta a ricominciare con nuovi episodi della sit-com che vede in azione i protagonisti di Casa Bonduelle. E' una operazione nata per poter dare più libertà alla comunicazione: libertà di 'pianificazione', libertà di tempo al format, libertà di creatività e soprattutto libertà all'utente di scegliere se vedere il sito, la sit-com o interfacciarsi con i protagonisti scambiando le proprie opinioni sul blog.
Alla realizzazione dei film infatti è stata aggiunta la creazione di 5 weblog in cui è possibile dialogare di qualsiasi argomento con i protagonisti. Obiettivo di comunicazione è quello di creare un maggiore legame tra la marca e il mondo che la circonda, accettando a volte anche critiche più o meno velate. L'operazione ha generato anche un dibattito fra i puristi del blog: alcuni hanno criticato pesantemente il lavoro, giudicandolo troppo impostato sulla filosofia d'azienda, mentre altri hanno spezzato più di una lancia a favore, paventando il rischio che troppe stroncature possano scoraggiare le aziende dall'investire su nuovi canali di comunicazione, tenendole ancorate a mezzi e linguaggi più tradizionali.
La casa di produzione dei film è Fargo, la regia di Maci. Al progetto hanno lavorato Dario Solina (copy) e Claudia Lanzaro (art) sotto la direzione creativa di Roberto Vella e Stefano Longoni.