Digital
Msn, svolta sui contenuti. Si parte dallo sport
Il portale del network Microsoft ha presentato oggi a Milano il canale tematico 'Msn Sport', realizzato in collaborazione con EuroSport. ADvexpress ha incontrato Stefano Maruzzi, strategy director e country manager e Sabina Belli , consumer marketer e pr online services. Bene la raccolta pubblicitaria, che viaggia a + 50%.
Msn ha lanciato oggi a Milano il canale tematico
'Msn Sport'. Realizzato in collaborazione con
EuroSport, il nuovo 'sito' (http://sport.msn.it) fa parte
dell'insieme di aree tematiche coperte dal portale del network Microsoft.
Presenti alla conferenza Stefano Maruzzi, strategy director Msn Media Network International e country
manager ad interim, e Sabina Belli, consumer marketer e
Pr online services.
L'elemento che caratterizza questo nuovo prodotto editoriale è innanzitutto l'ampiezza dei contenuti, con focus sui cinque sport preferiti in Italia, ovvero calcio, auto, tennis, ciclismo, sport invernali e grande attenzione su eventi come Campionati del Mondo, Olimpiadi, gare Veliche, competizioni di atletica. Notevole attenzione, inoltre, sarà rivolta a basket, pallavolo, golf, nuoto e altre discipline. Altra caratteristica è l'abbondanza di video. Oltre alle informazioni nel tradizionale formato testuale, Msn sport dispone di un'ampia videoteca in costante aggiornamento. Il canale, inoltre, avrà una copertura internazionale. Il calcio, per esempio, è seguito in modo approfondito per tutti i campionati europei. Ultima caratteristica sono le informazioni in tempo reale, fornite soprattutto attraverso la sezione 'Live Center'. A gennaio, sarà lanciato un nuovo contenitore di clip video. Tutti i contenuti, al momento, sono gratuiti per il consumatore.
La novità descritta si inserisce in un più ampio progetto di potenziamento e razionalizzazione delle aree tematiche proposte dal portale Msn. "Attualmente - ha spiegato Maruzzi – i nostri canali tematici sono 18. Decisamente troppi. La volontà, nel prossimo futuro, è quella di ridurne il numero, puntando sul potenziamento e l'approfondimento dei contenuti. L'interesse per i contenuti da parte di Msn, in genere, è rinata con il fine di completare l'esperienza degli utenti online".
Gli investimenti operati dall'azienda per la realizzazione di Msn sport riguardano cinque punti. La ricerca e lo sviluppo della piattaforma, attività di marketing per far conoscere la novità al pubblico, l'acquisto o la produzione dei contenuti, la creazione di strutture e team locali con focus su questo prodotto, il miglioramento di efficacia, usabilità e velocità del sito. Il canale sport, attivo da maggio, è gia diventato il primo, per traffico, del portale, e il quarto, ad ottobre, a livello nazionale nel campo dell'informazione sportiva. L'obiettivo per Msn, realizzabile secondo Maruzzi entro un anno, è quello di diventare per gli utenti internet il 'sito di destinazione' per sport e notizie, presente tra i top 3 a livello nazionale. Il traffico di Msn a novembre, come dichiarato da Maruzzi, si aggira intorno ai 13-14 milioni di unique users, su una popolazione online italiana di circa 20 milioni di persone.
A proposito di pubblicità, Maruzzi ha affermato che uno dei motivi che hanno portato alla scelta di potenziare il prodotto editoriale attraverso una maggior cura dei contenuti è proprio la necessità di creare nuovi spazi pubblicitari vista la saturazione degli attuali e la continua richiesta da parte degli investitori. "L'Italia – ha affermato Maruzzi – è stato il paese che fino ad ora ha saputo monetizzare meglio la raccolta dei mezzi Msn, grazie al lavoro della concessionaria interna Mdas. Fino ad ora la crescita della raccolta è stata del 50% anno su anno, e mese su mese a distanza di un anno. L'obiettivo, per il 2007, è quello di incrementare questo tasso di crescita, grazie soprattutto alla novità editoriale presentata oggi, e a quelle che seguiranno".
La raccolta pubblicitaria per Msn a livello internazionale, come affermato da Maruzzi, durante l'anno fiscale chiuso il 30 giugno si è attestata a 2,3 miliardi di dollari, mentre l'azienda ha chiuso con un fatturato di 40 miliardi di dollari.
Per quanto riguarda l'offerta del canale sport, ogni pagina presenterà due moduli pubblicitari. Oltre al tradizionale leaderboard posizionato nella porzione superiore della pagina, si aggiunge un bottone 300x250 sul lato destro dello schermo, ben visibile in qualsiasi contesto. Per quanto riguarda i contenuti video, ogni tre clip verà trasmesso un commercial di 15".
La comunicazione del nuovo canale Sport di Msn, come spiegato da Sabina Belli, consisterà in iniziative di keyword advertising, sponsorizzazioni e spazi promozionali all'interno delle trasmissioni 'Qui Studio a voi Stadio' e 'Net Cafè' (in onda su Telelombradia e Sky), oltre a display advertising su tutti i mezzi del gruppo. "La strategia di comunicazione naturalmente - ha spiegato Belli – è incentrata sul mezzo internet, ed è rivolta alla popolazione italiana di internauti in maniera trasversale".
Ampliando il discorso sulla comunicazione di Msn, Belli ha spiegato che, in termini di destinazione di budget, l'ordine di importanza dei prodotti è Messenger, Search, Sport e News. Per Messenger, in particolare, il piano di comunicazione prevede keyword advertising, display advertising sui mezzi del gruppo, iniziative di co-marketing, promozioni, giochi on line, come Messenger League, e concorsi, come quello, on line in questi giorni, che premia i vincitori con web-cam, volto a promuover la videocomunicazione.
Per quanto riguarda invece il canale notizie, analogo a quello di sport e anch'esso sottoposto a un processo di potenziamento dei contenuti, è in questo momento oggetto di comunicazione con nuovi banner sui mezzi del gruppo. "Il budget complessivo in comunicazione di Msn – ha spiegato Belli – si attesta sempre su cifre importanti. Si consideri che, nel 2002, una sola campagna ebbe un investimento di 1 milione di dollari".
Matteo Vitali