Integrated

Enel lancia la campagna globale 'What's your power' firmata Saatchi&Saatchi. Sarà pianificata in nove Paesi, Italia compresa

Dopo l'esordio in Brasile, l'8 marzo, in occasione del re-branding di Celg in Enel, la campagna della company di cui è AD Francesco Starace è on air da domenica anche in Italia ed entro l'estate arriverà anche in Spagna, Colombia, Perù, Cile, Argentina, Portogallo e Romania, con creatività diverse in ciascun mercato. La pianificazione, concentrata soprattutto in tv e sul digital, con un'estensione anche su stampa, è a cura di Mindshare.

“Qual è la tua energia? What’s your Power?” E’ la domanda da cui parte la nuova campagna di comunicazione di Enel; la prima a raccontare i business globali del Gruppo elettrico.

Lo spot, ideato da Saatchi & Saatchi, l’agenzia guidata da Simone Masé, è in onda in Italia a partire da domenica 18 marzo per poi essere pianificato anche in molti dei Paesi in cui l’azienda opera. L’obiettivo è quello di far conoscere i diversi servizi e progetti, le innovazioni tecnologiche e le attività di Enel e dei suoi brand presenti nei vari mercati del mondo.

Si parte dalle offerte trasparenti ed affidabili di Enel Energia per il mercato libero che permettono ad ognuno di esprimere il proprio potenziale e la creatività attraverso l’uso di luce e gas; per proseguire con le soluzioni digitali e tecnologiche di Enel X come la Wallbox, l’infrastruttura domestica per la ricarica dei veicoli elettrici, e gli impianti di illuminazione pubblica o artistica, come ad esempio l’intervento di valorizzazione del parco archeologico di Pompei. A questi progetti si aggiungono le innovazioni introdotte nella rete elettrica e nelle case da E-Distribuzione e i primati raggiunti nell’ambito delle energie rinnovabili dalla divisione Enel Green Power.

Non solo business ma anche creazione di valore per le persone e i territori in cui Enel opera. E’ il caso dei progetti Liter of Light e Barefoot College che consentono l’accesso all’energia anche alle comunità più isolate. Le immagini del nuovo spot mostrano anche alcune delle partnership più innovative del Gruppo elettrico come quella con Bonifiche Ferraresi che, grazie all’utilizzo di droni agricoli e di veicoli elettrici, è diventato il primo distretto agricolo smart a impatto zero d’Italia. L’energia di Enel è anche sostegno allo sport e ai grandi eventi, all’insegna della storia e forti della tradizione come il Giro d’Italia o sul solco della modernità e dell’innovazione, come la Formula-E, il primo campionato mondiale delle monoposto elettriche che fra un mese arriverà a Roma, o la Moto-E che allargherà le potenzialità offerte dall’elettrico anche alle competizioni su due ruote.

La produzione, gestita da Think Cattleya con la regia del collettivo Atlas, ha impegnato il team che, per quasi un mese, ha effettuato le riprese in Italia, Cile e Brasile.

“Siamo molto orgogliosi di questo progetto - ha commentato Manuel Musilli, direttore creativo Saatchi & Saatchi. “Nel corso degli anni abbiamo accompagnato Enel verso sfide sempre più importanti e questa campagna globale corona gli ultimi mesi di costante lavoro e impegno alla ricerca di un posizionamento distintivo, capace di avvicinare Enel alle persone”.

Lo spot è stato anticipato la scorsa settimana da una versione adattata al mercato brasiliano andato in onda nello Stato di Goiàs, in occasione del rebranding della società di distribuzione locale che ha cambiato il nome in Enel Distribuição Goiás.

La campagna è stata pianificata da Mindshare con la scelta di posizioni esclusive per Enel. Lo spot TV è di formati da 60’’ e 30’’ prevalentemente in prime time; la stampa sulle copertine dei principali quotidiani con manchette, video spot con formati impattanti e infine nelle più importanti sale cinematografiche a copertura nazionale con formati di 95’’.

 

Agenzia: Saatchi & Saatchi

CEO: Simone Masé

General Manager: Camilla Pollice

Direzione Creativa: Manuel Musilli, Alessandro Orlandi

Art Director: Manuel Musilli, Ignazio Morello

Art Director Print: Ignazio Morello, Alessandro Dante

Art Director web: Umberto Vita, Antonio Penco, Luigi Mameli

Copywriter: Lorenzo Terragna 

Team Account: Fausto Tumbarello, Alessandra Falconi, Carolina Cenci, Federica Bevilacqua, Veronica Costantino

Head of TV Production: Raffaella Scarpetti

TV Producer Coordinator: Erica Lora Lamia

TV Producer: Manuela Fidenzi

Regia: Atlas
Direttore della Fotografia: Nicolas Karakatsanis

Casa di Produzione: Think Cattleya

Executive Producer: Philip Rogosky

Producer: Alessandro Bonino, Marta Ansaldi

Post Producer: Massimiliano Bracardi
Montatore: Luca Tontodonati, Marcello Saurino

Colorist: Emiliano Serantoni

Post produzione: Edi – Effetti Digitali

Soundtrack Titolo: "Le début du bonheur"

Interprete: Daprinski

Compositore: Timothee Bakoglu   

Compositore/autore: Benoit Denier D'Aprigny

Edizioni: Editions Dargent e Alter K