Live Communication

Arexpo, linee guida per il post Expo: previsto un grande parco multi-tematico

Arexpo, la società partecipata da Regione Lombardia, Comune di Milano, Provincia di Milano, Comune di Rho e Fondazione Fiera di Milano, ha presentato il Masterplan, documento che illustra i principi guida per il futuro sviluppo delle aree interessate da Expo al termine dell’Esposizione Universale.
Nel corso della giornata i vertici di Arexpo, la Società proprietaria delle aree del Sito, hanno presentato a operatori e istituzioni i principi guida del Masterplan post-Expo, finalizzati alla trasformazione urbanistica delle aree del sito Expo 2015 con i connessi possibili scenari di sviluppo. 
 
Obiettivo comune con le Amministrazioni coinvolte è la condivisione di un programma urbanistico di intervento per dare avvio alla procedura di valorizzazione delle aree. Già a partire dal novembre 2015, sarà infatti possibile  iniziare ad avviare le attività di riconversione e riqualificazione, in parallelo alle attività di smantellamento in capo alla Società Expo 2015 e ai Paesi partecipanti.
 
ex1.jpg
 
“Le Linee Guida per il Masterplan del post Expo 2015 - ha dichiarato Luciano Pilotti, Presidente Arexpo - si orientano verso una piena valorizzazione dell’eredità fisica e immateriale dell’Esposizione universale milanese. Un riuso virtuoso delle risorse e degli interventi in corso, per attrezzare il sito con uno sguardo di lungo termine al territorio come contenitore attivo e attrattore di nuova intelligenza diffusa”.
 
Durante la mattinata sono state esposte dai proponenti cinque delle 15 manifestazioni di interesse ricevute da Arexpo nei mesi scorsi e ritenute maggiormente rappresentative dell’insieme delle idee pervenute e di parte delle tematiche e degli argomenti emersi e trattati in questa fase, coerentemente con le linee guida del Masterplan: 
- 'La Cittadella dello Sport, Mens sana in corpore sano' del Comitato Promotore coordinato da Corrado Manfredini; 
- il 'Parco Urbano della Conoscenza' di Marco Vitale e Cesare Battisti;
-  il Progetto 'Nexpo' (Next Expo) di Assolombarda; 
- il 'Parco dell’eccellenza italiana' (moda, design, food) di Prelios Integra e Bain; 
'Idee per il post Expo' presentate dal Gruppo BNP Paribas Real Estate e Metrogramma B&F. 
 
Leggi la notizia su e20express.it