Live Communication

Assofinance organizza la seconda edizione dell'evento 'La Finanza in Piazza'

 L'Associazione Nazionale dei Consulenti Finanziari Indipendenti organizza l'evento che si terrà il10 maggio a Milano, in Piazza Beccaria. L'incontro tra operatori degli ambienti finanziari e schiera degli utenti del paese reale ha come obiettivo principale rendere la finanza più comprensibile e vicina al suo consumatore. Sponsor iShares e Invesco.
Assofinance, l'Associazione Nazionale dei Consulenti Finanziari Indipendenti, lancia la II Edizione di 'La Finanza in Piazza', che si terrà il 10 maggio in una delle principali piazze di Milano, Piazza Beccaria. L'incontro tra operatori degli ambienti finanziari e schiera degli utenti del paese reale ha come obiettivo principe quello di lasciar cadere il velo di diffidenza che negli ultimi anni ha celato il volto della finanza, per far sì che l'industria del denaro sia più comprensibile e vicina al suo consumatore.

L'iniziativa, che mira a dare risposte concrete e accessibili ai cittadini, ha ricevuto la Medaglia di Rappresentanza nel corso della prima Edizione dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Patrocinato da enti istituzionali, associazioni di consumatori, atenei e fondazioni economiche, 'La Finanza in Piazza' ha ottenuto una calda accoglienza anche da parte di ricercatori e studiosi di prestigio internazionale, che spiegheranno, con parole concrete, le ragioni della crisi e le possibili strade da percorrere per tirar fuori dall'impasse l’Euro. 

Tra gli sponsor iShares, la piattaforma ETF di BlackRock con un patrimonio in gestione di Exchange Traded Funds (ETF) pari a oltre 600 fondi che replicano azioni, obbligazioni e commodity, e che sono scambiati in 20 borse in tutto il mondo; e Invesco, uno dei principali operatori indipendenti e globali nel settore del risparmio gestito, in grado di offrire agli  investitori un’ampia e diversificata gamma di soluzioni di investimento che spaziano dai mercati azionari e obbligazionari fino agli investimenti alternativi nel mercato immobiliare, nel private equity e negli ETF (con il marchio PowerShares).

Il compito dei moderatori e dei relatori, non sarà quello di portare avanti un semplice excursus economico/finanziario ma di dar vita ad un dibattito vivo con il pubblico: gli oratori che interverranno a 'La Finanza in Piazza' dovranno tradurre il linguaggio complesso ed arduo della finanza in termini afferrabili dal pubblico, riducendo gli inaccessibili rapporti finanziari e politici di causa ed effetto, in resoconti chiari. 

Il programma prevede 3 tavole rotonde, ciascuna volta a sviscerare alcuni tra i più pressanti problemi nazionali: 'Le banche, il risparmio e l’economia reale: le ragioni di una crisi profonda', 'Finanza pubblica, derivati e tenuta del sistema finanziario', 'L’Euro tra crisi irreversibile e riforma strutturale. Uscire dalla crisi non significa uscire dall’Euro'. I moderatori, Luca Gaballo, editorialista economico della Rai, e Nicola Benini, vice presidente Assofinance, stabiliranno i tempi e i modi degli interventi dei numerosi relatori, prima fra tutti Giannina Puddu, Presidente Assofinance che, nel 2011, ha ideato, promosso ed organizzato l'evento.

SP