Live Communication

Bea Expo Festival, Sinergie progetta l’edizione 2013

La novità introdotta quest'anno da Adc Group, prevede che l'agenzia vincitrice del Bea Italia possa firmare ideazione e produzione del Bea Expo Festival dell'anno successivo e quello della vittoria. A Sinergie, dunque, l'onore di organizzare la prossima due giorni dedicata agli eventi. A due mesi dalla kermesse, che si svolgerà presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, ecco qualche anticipazione del progetto creativo allo studio.


elefantino.JPGNovità sul fronte organizzativo a partire dall’edizione 2013 del Bea Expo Festival, la kermesse che, tradizionalmente, riunisce la event industry italiana e internazionale con un ricco programma di incontri e tavole rotonde, a coronamento della quale si celebrano i vincitori dei due premi Bea Italia edEuropean Bea
  
ADC Group offre la possibilità di ideare e produrre la due giorni del Bea Expo Festival e delle due serate di cerimonia all’agenzia ‘in carica’, ovvero vincitrice del Bea Italia nell’edizione precedente. La novità, introdotta quest’anno, sarà valida anche per le prossime edizioni: a chi vince, dunque, l’onore di firmare la creatività dell’edizione successiva.   
  
L’agenzia milanese Sinergie, quindi, che nel novembre 2012 si è aggiudicata il primo premio assoluto al Bea Italia con il progetto '20 anni da protagonista' realizzato per Mediamarket (Media World e Saturn), fornisce quest’anno la consulenza creativa e la produzione della kermesse in programma al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ‘Leonardo da Vinci’ di Milano, martedì 26 e mercoledì 27 novembre. 
  
verdesca1.JPG“L’obiettivo del progetto che Sinergie sta mettendo a punto - dichiara Davide Verdesca (in foto), Ceo Sinergie -  è quello di rendere più solida l'immagine del Bea, consacrandolo come vero e proprio punto di riferimento per il mondo degli eventi. E il decimo anniversario rappresenta un’ottima occasione. Per raggiungere questo obiettivo vogliamo puntare sull’immagine simbolo del Premio, l’Elefantino, che per l’occasione diverrà un vero e proprio vettore narrativo che guiderà le agenzie e i professionisti della event industry in un excursus cronologico attraverso questi dieci anni di successi. Senza voler svelare troppi dettagli, diciamo che l’Elefante saràal centro di un percorso nel Passato, Presente e Futuro. Alcune iniziative ad hoc permetteranno agli spettatori di assistere a una vera e propria reinterpretazione dell’Elefante in versione creativa e di partecipare attivamente personalizzando il proprio oggetto”. 
  
Anche le serate di premiazione sono al centro della proposta creativa di Sinergie. “Per le due cerimonie - conclude Verdesca - stiamo studiando una soluzione che permetta di valorizzare la location prestigiosa che ci ospita e di capitalizzare e rendere visibili e concreti i valori del Premio in questa edizione speciale”. 

Chiara Pozzoli